Tutte le notizie
Il re è nudo venticinquesima serata
Protagonista Alfredo Marson presidente della Briantea 84 società di basket paralimpico
Milano, 20 novembre 2019 - IL RE E' NUDO, primo talk show sportivo teatrale milanese non si ferma, infatti intensa è stata la serata del 25 ottobre con protagonista Pierluigi Marzorati, Pierlo per gli amici, che ha visto il più grande play maker italiano di tutti i tempi raccontarsi a cuore aperto, davanti ad un teatro degli Olmi stracolmo di appassionati di basket e non, che hanno tributato a Pierlo, non soltanto applausi ma una vera carica di affetto e stima.
L’amichevole chiacchierata con Raffaele Geminiani, ha visto Marzorati esprimersi nella sua pienezza di uomo e rivivere con assoluta semplicità i momenti della sua fantastica carriera sportiva.
Geminiani, ideatore e conduttore del talk show, nel corso della serata, che ha visto alternarsi momenti di grande ironia ad altri più “seri”, ha quindi presentato i rappresentanti dell’importante sito dedicato al fumetto Magazine UBC, poi ha ricordato il grande cardiochirurgo Renato Donatelli, in occasione del cinquantenario della scomparsa. Successivamente si sono esibiti il rapper Franck Diamond e il team della Milano Twirling, capitanato da Tiziana Arras, entrambi grandi amici de IL RE E’ NUDO.
Lo scrittore poeta Elvezio Piantanida è intervenuto parlando del suo straordinario libro "Prigioniero di me stesso”.
Le splendide modelle della nazionale di calcio AMIKA, guidate da Thomas Incontri della Incontri Production, sono state accolte sul palco da un autentico boato. Oltre che bellissime le modelle/calciatrici hanno dato dimostrazione di spigliatezza dialettica, divulgando la loro missione umanitaria e sociale che stanno portando avanti sui campi di calcio di tutta Italia.
Sulle note della colonna sonora di Rocky e la premiazione di Pierlo si è chiusa un’altra serata magica de IL RE E’ NUDO.
Ed eccoci proiettati al 22 novembre, venticinquesimo incontro del talk show che sta portando a Baggio, estrema periferia urbana di Milano, alcuni tra i più grandi campioni dello sport italiano.
Gli aggettivi più calzanti con il nuovo protagonista sono sicuramente “coraggioso e vulcanico”.
Alfredo Marson, adrenalinico fondatore e presidente della Briantea 84, una delle società di basket paralimpico più importanti e vincenti a livello nazionale ed internazionale.
Alfredo Marson a IL RE E’ NUDO, sarà intervistato a 360 gradi dal conduttore, l’architetto scrittore Raffaele Geminiani. Entrambi sanguigni e passionali daranno sicuramente vita ad un bel match in cui i valori dello sport emergeranno in tutta la loro essenza.
Come diceva qualcuno, non finisce qui.
Poco fuori Milano abbiamo il teatro della Luna, ma in questa particolare serata avremo la Luna a teatro.
Grazie alla gentile concessione della Nasa, attraverso l’Associazione Asimof, ed in particolare del suo attivissimo presidente, l’ingegner Dario Kubler, a IL RE E’ NUDO sarà esposta un’autentica ROCCIA LUNARE, raccolta nel corso della Missione dell’Apollo 15, nel luglio del 1971, dall’astronauta Jim Irwin.
La roccia di origine basaltica, è stata trovata ai piedi degli Appennini Lunari e secondo le analisi degli addetti ai lavori ha un età stimata di circa 3,3 miliardi di anni.
Durante la serata Raffaele Geminiani intervisterà l’ingegner Kubler, esperto internazionale di astronautica.
Altro cimelio, questa volta tipicamente terrestre, è il frammento originale del Muro di Berlino, messo gentilmente a disposizione dal dottor Fabrizio Giussani.
E’ la prima volta nella storia che due “oggetti” di diversissima natura e provenienza, che però hanno segnato in maniera indelebile la storia dell’uomo, sono esposti insieme.
Tutti noi de IL RE E’ NUDO siamo particolarmente orgogliosi di questa incredibile ed insperata opportunità e ringraziamo davvero chi ci ha permesso di averle a disposizione.
La serata proseguirà con la presentazione dell’evento "Corri con Telethon” (in programma il prossimo 15 dicembre a Parabiago), che sarà divulgato dall’ex primatista mondiale juniores di atletica leggera Gaetano Erba insieme a Chiara Franzetti.
Dulcis in fundo un tocco di spettacolo e di cultura, interverrà sul palco più calpestato d’Italia in questi ultimi due anni e mezzo il gruppo “Rondini al Guinzaglio”, giovanissimi attori e registi emergenti del panorama cinematografico italiano, questi i nomi degli attori Alberto De Donato, Linda Colombo, Federico Nardella, Terence Mambretti, Giorgio Ossola, Alessandra Radisavljevic con il regista Alessandro Piga e gli aiuto registi Nicola Radisavljevic e Andrea Genovese.
Prima della parola fine non possiamo dimenticare la tante società sportive che parteciperanno e saranno premiate, l’Associazione Pallacanestro Lissone con il suoi ragazzi e dirigenti tra cui Francesco Illiano, la società Judo e Karatè Club di Milano guidata dalla dinastia Ferrarini, le calciatrici della Minion di Baggio con in testa Mister Maurizio Piombino, la società ASD Lacchiarella di calcio con i suoi ragazzi accompagnati dai dirigenti e dal presidentissimo Marco Troletti.
Tanti protagonisti e tanti spettatori che avranno l’irripetibile occasione di ascoltare Alfredo Marson, di guardare la ROCCIA LUNARE e il frammento del MURO DI BERLINO, ma anche di toccare, in una reale staffetta da mano a mano, un meteorite raccolto nel 1947 a Vladivostock in Russia, anch’esso messo a disposizione dal dottor Giussani. Il meteorite è un corpo celeste che proviene dallo spazio al di fuori del nostro sistema solare.
IL RE E’ NUDO, verso l’infinito e oltre.