Tutte le notizie
Il Re è nudo
Sintesi della ventitreesima serata svoltasi il 20 settembre scorso
Milano, 21 ottobre 2019 – Una calda serata milanese ha accolto Maria Beatrice Benvenuti, la romana di Trastevere, una delle più note arbitro di rugby del mondo. Il CAM Olmi si è riempito di appassionati della palla ovale per ascoltare questa esile, all’apparenza, donna ventiseienne che si è raccontata a trecentosessanta gradi, partendo dalla tradizione familiare per il rugby e dal casuale incontro su una spiaggia con l’unico allenatore che aveva sanzionato uno dei suoi fratelli rugbisti. Da quel momento l’obbiettivo di Maria Beatrice è stato quello di diventare arbitro dell’ovale. Esordio a sedici anni in una partita delle categorie minori e passo dopo passo la Benvenuti ha raggiunto le massime competizioni rugbistiche internazionali, il Sei nazioni femminile, il Campionato del mondo e ciliegina sulla torta le ultime olimpiadi di Rio de Janeiro.
Durante la serata lo scrittore-architetto Raffaele Geminiani, ideatore e conduttore del talk-show, ha riproposto il video dell’atterramento volontario compiuto dall’ex rugbista Boglioni proprio nei confronti di Maria Beatrice Benvenuti. Un gesto folle e sconsiderato che avrebbe potuto provocare lesioni gravissime alla bellissima ragazza di Trastevere, che invece si è rialzata e ha terminato coraggiosamente l’arbitraggio dell’incontro.
Il dibattito che conseguentemente è nato sul palco ha coinvolto oltre al grandissimo Marcello Cuttitta, ex campionissimo del rugby italiano e mondiale, grande amico sia della Benvenuti che di Geminiani, i giornalisti Luca Talotta e Tullio Trapasso ed il dirigente sportivo Marco Contardi. Anche alcune ragazze della squadra del Parabiago sono intervenute.
Cuttitta al termine del dibattito è stato intervistato da Geminiani sui campionati del mondo in svolgimento in Giappone e sulla trasferta del Classic XV, la nazionale italiana over 33, ai prossimi mondiali delle Bermuda.
Maria Beatrice ha incantato il numerosissimo pubblico, non solo per le sue qualità di arbitro, ma e soprattutto per la sua personalità dolce e determinata; front woman di una nota televisione in occasione del torneo del Sei nazioni, appassionata e battagliera testimonial di campagne e attività sociali e benefiche, relatrice in importanti congressi e convegni sul ruolo di crescita del mondo femminile, oltre che plurilaureata e poliglotta.
Durante la serata la giovanissima pianista tredicenne milanese, Rebecca Biondello, ha emozionato tutti suonando e interpretando magistralmente la notissima Perfect di Ed Sheeran, ricevendo al termine della sua esibizione un affettuoso e spontaneo abbraccio dalla Benvenuti.
Paolo Crosti, uno dei precursori del football americano in Italia, attualmente allenatore e dirigente oltre che noto arbitro, si è confrontato con Maria Beatrice Benvenuti, su quelli che sono i valori del rispetto e della sana passione applicati ai rispettivi sport, che fanno del contatto fisico “giocato” la loro essenza e filosofia primordiale.
Importante appendice della serata è stata riservata al karatè con la presenza della dinastia Ferrarini, dal capostipite Max, (attuale collaboratore della nazionale iraniana, probabilmente oggi il team più competitivo a livello mondiale), accompagnato dai figli Sofia, (recente medaglia di bronzo alla Coppa del mondo juniores) e Francesco (fresco vincitore del torneo internazionale di Basilea) che insieme ad Alessandra Bossi hanno dato vita, sul palco, ad un incontro vero, commentato tecnicamente proprio da Max e Sofia.
Tutti i dirigenti sportivi con le rispettive squadre sono state infine invitate sul palco da Raffaele Geminiani, per essere premiate e per stringersi in un simbolico abbraccio sportivo e umano con tutti i protagonisti della serata.
Il Re è nudo ringrazia:
- il Cus Milano sezione rugby femminile, le rappresentative under 16 e under 18;
- le ragazze dei Mastini rugby di Opera;
- i ragazzi della squadra Cinghiali di Cesano Boscone;
- le ragazze del Parabiago rugby;
- la trasmissione televisiva City Report di La 6 TV, Radio Cluster e il network Milano sportiva per l’importante collaborazione e divulgazione.