Per premiare il più...*
Corso di formazione per volontari nelle R.S.A.
Il Municipio 5 organizza un corso di formazione gratuito per volontari nelle R.S.A.
Milano 27 settembre 2019 - Tante persone mettono a disposizione il loro tempo, consapevoli che gesti di gratuità fanno bene a sé ed agli altri.
Avere attenzione per gli anziani è un’opportunità e crediamo che offrire il proprio tempo in certi ambiti ha bisogno di una formazione ed una conoscenza di base.
Per questo il #Municipio5 propone, insieme alle R.S.A. del territorio, un corso rivolto a quanti vogliano impegnarsi in queste strutture.
Il corso è gratuito ed è possibile segnalare la propria partecipazione alla mail indicata sul volantino (nella sezione "Allegati") o registrandosi a:
#Milano città del #Volontariato
#MilanColCoeurInMan
-
Ultime notizie
Progetto per lo studio e lo sport*
Corso di 7 incontri dedicato a cittadini volontari*
Coro propedeutico per bambini dai 5 anni.*
Sono riaperte le iscrizioni per l'anno accademico 2019/2020*
Laboratorio teatrale rivolto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle persone più fragili.*
Programma sessione autunnale 2019 UTE dell'AUSER Milano*
Laboratorio teorico-pratico di liuteria per scuole primarie e secondarie*
Stagione teatrale 2019/20 del "Pacta"*
Programmazione culturale attività da settembre a dicembre 2019.*
22° corso del dialetto milanese e della sua cultura*
Riapre a settembre lo sportello informativo OspitaMI: arte condivisione casa.*
Terapia neuropsicomotoria in acqua e corsi di acquaticità*
Spettacoli di teatro, progetti, rassegne.*
Cicli di attività di stimolo per il benessere dell'individuo e la socializzazione.*
Incontro di presentazione dei servizi operativi a sostegno delle donne svantaggiate*
Per premiare il più ...*
Domenica 18 novembre appuntamento nei municipi 4, 5 e 6*
Guaineri e Maran: “Ottima notizia per il quartiere e per il mondo del basket". Gli impianti sportivi Parri Mengoni saranno aperti alla cittadinanza e diventeranno il punto di riferimento della Federazione per arbitri, preparatori e cestisti*
Gli studi viabilistici sono realizzati da AMAT*
Il progetto Milano no slot arriva nei quartieri: dal 14 giugno al 2 luglio si svolgerà la seconda edizione del progetto Milano no slot che con un approccio multidisciplinare intende affrontare il fenomeno della dipendenza da gioco d’azzardo*
Realizzazione di un'area fitness nell'anello di via dei Missaglia 65*
Si parte dal Municipio 8. Per partecipare è necessario iscriversi tramite i collegamenti indicati in seguito*
Incontro sul tema dell'ecosostenibilità.*
Ogni sportello sarà dotato di due postazioni e i cittadini potranno accedervi un giorno a settimana solo su appuntamento, prenotandosi al numero 020202 a partire da mercoledì 11 ottobre.*
Tutte le istanze di occupazione suolo dovranno essere presentate presso il municipio nel cui territorio si svolgerà l’iniziativa.*
Riaprono le iscrizioni per l'anno accademico 2017-2018.*
Incontri gratuiti presso i Municipi e aperture straordinarie dell’Agenzia delle Entrate*
Avviso pubblico per l’accreditamento di Centri di aggregazione giovanile per il prossimo triennio.*
Pubblicati gli avvisi e la modulistica*
Delibera Consiglio Municipio 5 n. 25/2017*
Scuola di musica*
Sport per ragazzi dagli 11 ai 16 anni*
Sabato 1 e domenica 2 ottobre è prevista la rievocazione storica dell'epoca medioevale lungo le vie del borgo con "quadri viventi" raffiguranti scene di vita quotidiana in costume e rappresentazione di antichi mestieri*
Procedono come da cronoprogramma i lavori per la linea blu. Da martedì 28 giugno cambia la viabilità in Piazza San Babila e dal 2 luglio tra piazza Bolivar e via Washington. Al via la campagna informativa del Comune*
Fino al 31 ottobre più spazio e sicurezza per i tanti milanesi e turisti che animano la Darsena durante la bella stagione*
Tre mesi di attività e aggregazione*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
Oltre 4,5 milioni i litri prelevati in città, in arrivo anche gli altri 8 impianti. L'erogatore di via Baroni è il secondo presente in Zona 5 e si inserisce nel quartiere Gratosoglio*
Avranno autonomia amministrativa e saranno titolari dell funzioni necessarie a realizzare un’effettiva e democratica partecipazione. Pisapia: "Da oggi sono una realtà concreta”*
E' in corso la definizione di nuovi indirizzi per la presentazione delle domande di “Contributo di Solidarietà” di cui all’art. 35 della Legge Regionale n. 27/2009. Si informano pertanto i cittadini milanesi interessati che, a far tempo dalla data del 28 marzo 2016 è temporaneamente sospesa la presentazione, presso le sedi dei Consigli di Zona e presso il Protocollo Generale del Comune di Milano.*
Fiera dei fiori di Milano*
Il 9 marzo p.v., presso la scuola primaria di Via Brunacci presentazione della metodologia innovativa e compensativa di insegnamento della lingua inglese*
Dal 21 febbraio al 9 ottobre 3.850 ore di servizio aggiuntivo nelle zone periferiche della città. E dal Parlamento Europeo arriva il riconoscimento per la gestione dei rifiuti*
Ritorna il baratto dei libri per grandi e piccini*
30 anni di solidarietà telefonica*
Per tutti gli adulti che hanno voglia di scoprire cose nuove, imparare e conoscere.*
È il numero delle preferenze totalizzate dalle 40 proposte dal 12 al 29 novembre. Un grande ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno partecipato così numerosi a questa prima edizione del Bilancio partecipativo della Città di Milano. Sono 9 i progetti che saranno finanziati integralmente mentre altri 6 lo saranno parzialmente*
Vieni a suonare in Zona 5, la partecipazione è gratuita.*
Potenziati uomini e tecnologia. Granelli: “Confermato il modello di governance di Expo. Raddoppiamo la videosorveglianza, più agenti in strada e sulla rete dei mezzi pubblici”*
Dal 12 al 29 novembre i cittadini scelgono i progetti da realizzare nelle nove zone cittadine. Si può esprimere la preferenza sempre on line e in due sabati presso biblioteche e sedi ACLI e ARCI*
Entra nel cuore della musica*
Il Consiglio Comunale ha votato la modifica delle attuali zone di Milano. Il Comune sarà suddiviso in Municipi i quali saranno dotati di autonomia amministrativa. Pisapia: "Fatto un passo avanti decisivo per la realizzazione di un obiettivo di cui si parla da anni"*
Consulta on-line tutti i dati di bilancio della Zona 5*
Ritorna il progetto orti scolastici*
Incontro con AMSA nella seduta della Commissione.*
Domenica 11 ottobre a partire dalle ore 15.00 la cerimonia alla presenza dell' Assessore alla Cultura Filippo Del Corno*
Incontro di presentazione del progetto Consiglio di Zona 5 dei Ragazzi e delle Ragazze 2015-2016*
Piccola rassegna di canti, suoni e danze della tradizione.*
Incontro sul comportamento alimentare nella prima infanzia.*
Progetto culturale e sociale per il ben-essere della persona. Le proposte del Centro Culturale Conca Fallata allo Spazio Barrili.*
Rievocazione storica epoca medioevale lungo le vie del borgo con "quadri viventi" raffiguranti scene di vita quotidiana in costume e rappresentazione di antichi mestieri.*
Proposte del Centro Culturale Conca Fallata per diffondere la cultura e creare aggregazione*
Cinque serate tra cinema e psicologia*
18° corso di lingua e cultura milanese*
Prima e Terza domenica di ogni mese da settembre a dicembre 2015. *
La compagnia teatrale "Cuore in pezzi" presenta "Vietato leggere!".*
Appuntamento in 11 quartieri della città per passare qualche ora in compagnia. Assessore Majorino: “Raddoppiato l’appuntamento in cortili, vie e piazzette .Dopo il successo di luglio replichiamo in altri luoghi della città”*
Un weekend di iniziative sportive e culturali accessibili a persone con disabilità uditive. La Fondazione festeggia il 160° anniversario proponendo alla città un calendario di eventi gratuiti ed accessibili. Ospite d'eccezione: Andrea Zorzi*
L'Associazione Arcobaleno Vigentino Onlus presenta la Mostra: MISSIONE SPAZIALE APOLLO XIII *
Fino a fine settembre sarà attiva la fase di ascolto dei bisogni, alla quale seguirà la co-progettazione con i tecnici comunali e il voto*
"Fa' balà l'oeucc": iniziativa per promuovere la sicurezza personale degli anziani, in collaborazione con altre realtà del sociale milanese.*
Ritornano le attività estive per gli anziani "tenacemente giovani" della Zona 5!*
Ritorna l'appuntamento con il baratto dei libri al CAM Verro *
In Comune pervenute 95 segnalazioni, 47 gia’ esaminate*
Dopo il successo di Nessuno tocchi Milano la Giunta comunale rilancia: grazie alle tante richieste, ora nuove iniziative per la “Bella Milano”*
Per maggiori informazioni cittadini e commercianti che avessero avuto auto, vetrine o negozi danneggiati possono chiamare il numero 02.88452364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16 oppure mandare una mail all’indirizzo nessunotocchimilano@comune.milano.it*
Pisapia: “Invito i cittadini a contribuire con proposte concrete”. Il percorso per definire una politica alimentare urbana sostenibile si concluderà con un’assemblea cittadina il 14 giugno*
Riaprono i termini di presentazione delle domande per l'individuazione degli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione sul libero mercato, sottoposti a procedura di sfratto*
Attività gratuite in collaborazione con la Questura di Milano per imparare a proteggersi dai furti e dalle truffe *
Tutti i venerdì dalle ore 9:30 alle ore 19:00 in Via Barrili n. 6 (entrata anche da Via Neera, 7)*
Per il terzo anno consecutivo torna il mercato di vendita diretta degli agricoltori. Primo appuntamento il 1° marzo *
Al via la raccolta delle domande degli inquilini con contratto di locazione sul libero mercato, morosi incolpevoli, per accedere ai contributi stanziati appositamente dall’Amministrazione comunale, dalla Regione Lombardia e dal Governo*
Attach
- VOLANTINO RSA def 389 Kb