Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Tutte le notizie
Milano Classical guitar festival
Milano, 22 settembre 2020 - Con la collaborazione del Municipio 4, l'associazione 800 Musica presenta la quarta edizione del Milano Classical guitar festival, ideato e diretto da Marco Battaglia.
Gli spettatori, dopo l’apprezzamento dimostrato nei tre anni precedenti, sono nuovamente invitati ad assistere gratuitamente agli eventi musicali incentrati sul repertorio per e con chitarra, che arricchiranno il panorama culturale nell’ambito territoriale del municipio.
Il concerto inaugurale “Tra cavatine e lieder per voce, flauto e chitarra” si svolgerà, come nelle passate edizioni, presso la Palazzina Liberty di largo Marinai d’Italia, 1 sabato 26 settembre alle ore 21:00 e vedrà protagonista una delle formazioni dell’800 Musica Ensemble, composta da Katerina Adamova Mazzei, soprano, Anna Armenante, flauto traverso e Marco Battaglia, chitarra, con strumenti originali dell’800, tra cui una chitarra (Gennaro Fabricatore, Napoli 1811) appartenuta a Giuseppe Mazzini.
Il primo appuntamento comprenderà musiche di autori noti come Gioachino Rossini e Anton Diabelli e di compositori le cui musiche vengono meno eseguite, come Mauro Giuliani e Jean-Pierre Porro: un variegato ed entusiasmante viaggio attraverso diversi stili del primo Ottocento.
Seguirà, domenica 4 ottobre alle ore 21:00, il concerto di Francesco Taranto, “La chitarra in Italia nel Classicismo”, presso la chiesa di San Vittore e 40 Martiri di viale Lucania, 18: con una chitarra dell’800 (Gaetano Guadagnini, Torino 1826), il musicista romano farà ascoltare un bellissimo programma dedicato a Niccolò Paganini, Mauro Giuliani e Francesco Molino.
Il festival si chiuderà sabato 7 novembre alle ore 21:00 presso la chiesa del Sacro Cuore in Ponte Lambro di via Parea, 18 con un coinvolgente programma intitolato ¡España!
Sarà la volta di Tom Kerstens, chitarrista olandese che giungerà da Londra, sua città d’adozione, che si esibirà con la sua chitarra, copia di un originale di Antonio de Torres Jurado, Almeria 1888 (Gary Southwell, Nottingham 1999), con trascrizioni di proprio pugno di pagine di due massimi musicisti iberici, Isaac Albéniz e Enrique Granados.
Gli eventi, che si svolgeranno nel rispetto delle attuali norme anti-Covid19, sono a ingresso libero e prenotazione obbligatoria scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: info@marcobattaglia.it fino a esaurimento dei posti disponibili.
-
Allegati
-
Collegamenti Esterni