The service you are requesting requires authentication.
Municipio 9
Sede
Via Guerzoni 38
20158 Milano
Telefono Uff. Inf. Municipio 9:
02 884 58777
Indirizzo mail:
M.Municipio9@comune.milano.it
Indirizzo mail casella PEC:
municipio9@pec.comune.milano.it
Segreteria di Presidenza
Orari: 09.00-12.00/14.30-15.30
dal lunedì al venerdì
Fax: 02 884 58975
Ufficio Protocollo
Orari: 09.00 - 12.00
dal lunedì al venerdì
La sede del Municipio 9 è raggiungibile anche da via Livigno attraversando il parco Nicolò Savarino, dal cancello, aperto negli orari di ufficio del Municipio 9.
Sezione Anagrafe
Polizia Locale
24 ore su 24 - tel.: 020208
attivo 24 ore per 365 giorni all'anno
per informazioni vedi la sezione Polizia Locale
Mezzi pubblici
MM3 Dergano e/o Maciachini
Autobus 82 - Filobus 90-92 - Tram 2
Centralino Comune di Milano
tel.: 020202
In Evidenza
Milano Mix. Transizione Ambientale
#Transizioneambientale è l’insieme di strategie e politiche volte a “transitare” da una economia basata sullo sfruttamento delle risorse naturali a uno sviluppo fondato sulla loro valorizzazione: sole, suolo, aria, acqua, specie vegetali e animali. A livello nazionale e internazionale gli obiettivi in termini di #transizioneambientale sono al tempo stesso ambiziosi e stimolanti: raggiungere la neutralità carbonica – ovvero un equilibrio tra le emissioni e l'assorbimento di carbonio - al 2050. Per raggiungerli, il “mix” che Milano mette in campo punta sullo sviluppo tecnologico e digitale, energia, food policy, politiche sociali e rigenerazione urbana, facendo leva sugli asset principali della città: il suo capitale umano, il ricco ecosistema universitario, l’essere una capitale finanziaria e una città con una forte ispirazione civile e solidale. Questo è il #MIX di Milano che accompagnerà la città nella sua sfida alla transizione ambientale.
È on line la pagina Facebook del Municipio 9
Clicca sul titolo per andare alla pagina.
I nuovi tempi di Milano
Dal 7 gennaio Milano modificherà gli orari della città per consentire la ripresa delle scuole e delle attività produttive in sicurezza. La differenziazione degli orari renderà il trasporto pubblico più sicuro e permetterà di evitare assembramenti. Per approfondimenti: www.comune.milano.it.
Emergenza sanitaria Covid 19
Si comunica che alla luce delle normative vigenti in materia di Emergenza sanitaria Covid 19 i seguenti eventi di rilevanza municipale al momento non sono consentiti:1. Eventi aggregativi tematici di quartiere (eventi /iniziative aggregative tematiche che prevedono: attività ludico-ricreative, apertura di esercizi commerciali in sede fissa e presenza di commercio ambulante)2. Mercatini dell'artigianato, antiquariato (eventi /iniziative aggregative tematiche che prevedono presenza di commercio ambulante per la vendita di prodotti dell'artigianato, e/o dell'antiquariato)3. Mercatini degli hobbisti
SPRINT– Independent Publishers and Artists’ Books Salon fino a fine gennaio 2021
La rassegna internazionale e non profit dedicata ai libri d'artista e all'editoria d'arte indipendente si svolge on line e in luoghi fisici.
Nuovo modulo segnalazione reclamo
Clicca sul titolo per scaricare il documento da presentare compilato all’Ufficio Protocollo del Municipio 9 in via Guerzoni 38 a Milano o da inviare compilato unitamente a un documento di identità alla pec municipio9@pec.comune.milano.it. Per accedere all’Ufficio Protocollo è necessario prenotare un appuntamento chiamando il numero 02 884 58777.
AGGIORNAMENTO a seguito Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24.10.2020 - SOSPENSIONE DI ALCUNE ATTIVITÀ DEL MUNICIPIO 9
Si comunica che, a seguito Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3.11.2020, sino al 3 dicembre 2020 sono sospese le seguenti attività del Municipio. CAM (Centri di aggregazione multifunzionali): sono sospese tutte le attività ad eccezione di quelle da remoto e quelle di doposcuola. PALESTRE SCOLASTICHE: sono sospese tutte le attività. SPETTACOLI APERTI AL PUBBLICO: sono sospese tutte le attività. Il Municipio 9 quest’anno NON PROCEDERÀ ALLA PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE. Le attività dei CAG (Centri di aggregazione giovanile) e le altre attività del Municipio proseguono con le modalità e le limitazioni previste dalla vigente normativa ANTI-COVID. La situazione è soggetta a variazioni in base all'evoluzione della pandemia e ad eventuali successive disposizioni. Ulteriori variazioni saranno tempestivamente comunicate. Lo Sportello del Municipio è aperto dalle ore 9 alle ore 12 su appuntamento per i seguenti servizi: PROTOCOLLO, IDONEITÀ ABITATIVA, ISEE, MOROSITÀ INCOLPEVOLE, RESIDENZE FITTIZIE. Per richiedere un appuntamento si prega di chiamare il numero 0288458777 (preferibilmente dalle 14 alle 15:30) oppure di scrivere alla seguente mail: M.Municipio9@comune.milano.it. Restano disponibili con appuntamento o consulenza on-line i seguenti servizi: SPORTELLO CONDOMINIO, SPORTELLO ORIENTAMENTO LEGALE. Per richiedere un appuntamento, si prega di chiamare il seguente numero: 0288458792.
Premio M9
Il Premio M9 rappresenta un riconoscimento annuale alle attività commerciali del Municipio 9 che abbiano superato 50 (categoria platino) e 30 (categoria oro) anni di attività sul territorio. Istituito nel 2017, ha raggiunto nel 2020 la quarta edizione. Clicca sul titolo per l’elenco dei vincitori.
Anche tu hai diritto di vedere!
Misurazione della vista gratuita con eventuale fornitura gratuita di occhiali per i cittadini del Municipio 9 in difficoltà economiche. Clicca sul titolo per le informazioni.
Indizione di un referendum di indirizzo sul recesso dello Stato dall'Unione Europea.
Rivolgersi allo sportello informazioni della sede del Municipio 9 - via Guerzoni, 38 - dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì e senza appuntamento.
EMERGENZA CORONAVIRUS – Come comunicare con il Municipio 9
Clicca sul titolo per tutte le informazioni.
Presentazione CILA - Sportello Telematico
A partire dal 20 aprile 2020, la presentazione delle CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ai sensi dell'art. 6bis del DPR 380/01) relative a tutto il territorio del Comune di Milano deve avvenire esclusivamente per via telematica accedendo al portale "Impresa in un giorno" (clicca sul titolo per andare al portale "Impresa in un giorno") utilizzando SPID per l'accesso e firmando digitalmente i documenti. Tale trasmissione sostituirà, a tutti gli effetti, il deposito cartaceo o mediante altre modalità presso gli uffici di protocollo del Comune di Milano, sia dislocati nei Municipi decentrati che negli uffici centrali. Per le CILA presentate in formato cartaceo, la Comunicazione Fine Lavori, firmata digitalmente e in formato PDF/A, dovrà essere trasmessa via PEC all’indirizzo sueprotocollo@postacert.comune.milano.it. Per le CILA presentate in formato cartaceo presso il Municipio 9, la Comunicazione Fine Lavori, firmata digitalmente e in formato PDF/A, dovrà essere trasmessa via PEC all’indirizzo: municipio9@pec.comune.milano.it. Per le CILA presentate in modalità telematica tramite il portale "Impresa in un giorno", la Comunicazione Fine lavori dovrà essere trasmessa telematicamente attraverso lo stesso portale.
SPORTELLO ALZHEIMER
Nella locandina gli orari e i giorni di accesso, il telefono a cui rivolgersi ed alcuni di link per ottenere informazioni
Avviso erogazione di contributi comunali
Si avvisa che a partire dal 23 febbraio 2018 le domande di contributo ad “istanza individuale” non saranno più ammesse, in quanto, per l’assegnazione dei contributi, il Municipio 9 darà avvio a procedure ad evidenza pubblica (tramite avviso pubblico), che saranno di volta in volta pubblicate sul sito istituzionale di questo Ente.
Comunicazione rilascio Cosap
A partire dal 9 ottobre 2017 tutte le istanze di occupazione suolo, relative ad iniziative temporanee in materia di attività commerciali, artigianali e dell'hobbistica riguardanti eventi aggregativi municipali che accanto ad elementi di carattere culturale, sociale, sportivo, educativo e ricreativo, prevedono anche l’occupazione di spazi destinati ad attività commerciali e artigianali, alla vendita e alla somministrazione nonché ad altre attività hobbistiche, dovranno essere presentate presso il Municipio nel cui territorio si svolgerà l’iniziativa. Il Municipio provvederà – ai sensi del vigente Regolamento Municipi - a rilasciare la relativa autorizzazione.Il Municipio 9 riceverà le istanze presso la sede di Via Guerzoni, 38 nei giorni: lunedì–venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.Numero di telefono dedicato 02/884 58777. Il pomeriggio nei giorni: lunedì-venerdì dalle 13:30 alle 15:00.Indirizzo di posta elettronica: M.Municipio9ErogazServ@comune.milano.it
Residenza Mi
Dal 19 Febbraio 2019 è stato attivato presso i Municipi il servizio Residenza-Mi, per fornire la residenza anagrafica per persone senza dimora. Clicca il titolo della notizia o vai alla pagina dedicata nella sezione Servizi di Municipio per le ulteriori informazioni.
Tavolo Politiche Sociali
Il Consiglio di Municipio, con deliberazione n. 20 del 5 aprile 2018, ha istituito il Tavolo territoriale per le Politiche sociali, quale strumento di analisi dei bisogni dei cittadini del territorio municipale e di messa in rete delle risorse presenti al fine di attivare soluzioni concrete alle necessità emergenti nel territorio. Per maggiori informazioni o per consultare i verbali entra nella pagina dedicata nella sezione Servizi di Municipio. Cliccando il titolo della notizia è possibile consultare la lettera mappatura enti territoriali. A destra del portale nella sezione Allegati è possibile consultare, invece, la mappatura delle iniziative sociali nel Municipio 9.
Newsletter Municipio 9
Parte un nuovo servizio, la newsletter del Municipio 9, rivolto ai cittadini del territorio che desiderano essere informati sulle diverse iniziative proposte dal Municipio. Un filo diretto ed agile per informare periodicamente i cittadini e le diverse realtà che operano sul territorio del Municipio. Per ricevere la newsletter è necessario iscriversi.
Comunicato: Il Municipio 9 di Milano è pronto a coronare il sogno degli innamorati.
Da Lunedì 19 Febbraio 2018 infatti, la Sala Matrimoni di Villa Litta (v.le Affori , 21), con i suoi incantevoli affreschi, sarà pronta ad accogliere i futuri sposi.Per prenotare è necessario recarsi all’ufficio Matrimoni del Comune di Milano - in via Larga, 12 - primo piano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 15:30, indicando come location Villa Litta.I giorni e gli orari dei matrimoni saranno: lunedì / mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 12:30. Sabato dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Modulo richiesta accesso agli atti per pratiche edilizie
Si informa che il modulo di Richiesta accesso agli atti per Pratiche Edilizie è scaricabile/consultabile nel box Servizi di Municipio alla voce "Pratiche edilizie" oppure clicca il titolo della notizia.
Servizi di Municipio
- Attestazione Idoneità Abitativa - Municipio 9
- Autorizzazioni Commerciali - Municipio 9
- Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 9
- Centri Aggregazione Multifunzionale - Municipio 9
- Concessione occupazione suolo pubblico - Municipio 9
- Contributi per iniziative ed attività di interesse municipale - Municipio 9
- Giardini condivisi - Municipio 9
- Guida servizi Municipio 9
- I.S.E.E. - Municipio 9
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze - Municipio 9
- Morosità incolpevole - Municipio 9
- Newsletter Municipio 9
- Orti urbani - Municipio 9
- Patrocini - Municipio 9
- Potatura e abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 9
- Pratiche edilizie - Municipio 9
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 9
- Residenza anagrafica per persone senza dimora - Municipio 9
- Servizio di orientamento legale - Municipio 9
- Spazi multiuso e locali scolastici - Municipio 9
- Sportello Condominio - Municipio 9
- Sportello Tributi - Municipio 9
- Tavolo Politiche Sociali - Municipio 9
- Uno psicologo di quartiere nel Municipio 9
Il Consiglio di Municipio
Il Consiglio di Municipio 9 è convocato per il giorno GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2021 dalle ore 18:30 alle ore 21:00 in videoconferenza. I cittadini interessati che volessero assistere alla seduta dovranno farne richiesta preventivamente agli uffici competenti alla e-mail M.Municipio9@comune.milano.it per la richiesta di partecipazione e fornire indirizzo e-mail, al fine di poter estendere a tali soggetti l’invito alla partecipazione sull'applicativo in uso
Le ultime sedute
Le Commissioni
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni Istruttorie.
Queste Commissioni hanno il compito di analizzare, in dettaglio, le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione. Le Commissioni operano in seduta pubblica. Possono essere invitati a partecipare ai lavori, ma senza diritto di voto, i cittadini che mettono a disposizione volontariamente la loro competenza. Per partecipare ai lavori istruttori delle Commissioni è necessario presentare, all'Ufficio Protocollo del Municipio, la domanda redatta su apposito modulo allegato ad ogni singolo link delle Commissioni.
Salvo diversa indicazione, le riunioni si svolgono presso la sede dell'Area Municipio 9, in Via Guerzoni 38.
-
Ultime notizie
- Inaugurata la nuova piazza Gasparri
- Sabato fanfare in concerto nei municipi 5 e 9
- Giorno della memoria - Concerto di musica ebraica
- Stanze tematiche, esperti a disposizione e una scheda per dire la propria. In ‘palio’ fondi per 200 milioni di euro
- Un concorso culturale sulla Milano d’acqua del passato e del futuro
- Voir tout
Festa in Comasina per la riqualificazione della piazza: via la sosta abusiva, largo a panchine, alberi, ping pong e giochi per bambini*
Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 18:30 presso Auditorium Teresa Sarti Strada - viale Ca' Granda, 19*
Parte il tour del Piano Quartieri che descrive i progetti in corso e quelli futuri. Domenica 11 novembre appuntamento nei municipi 7, 8 e 9*
Bertolé: “Milano è orgogliosa della vostra sensibilità. Avete capito che questa storia lontana riguarda tutti noi, avete scelto di ricordare e di stare dalla parte della legalità” *
Si parte dal Municipio 8. Per partecipare è necessario iscriversi tramite i collegamenti indicati in seguito*
Il progetto dell’Associazione sportiva La Salle vince il bando per la riqualificazione dell’impianto. Il Sindaco Sala: "Giocherà un ruolo strategico per il quartiere: attraverso lo sport promuoviamo coesione e sviluppo sociale". L’assessore Guaineri: “Restituiamo ai cittadini uno spazio di incontro e aggregazione”.*
Ogni sportello sarà dotato di due postazioni e i cittadini potranno accedervi un giorno a settimana solo su appuntamento, prenotandosi al numero 020202 a partire da mercoledì 11 ottobre.*
Si è riunito oggi a Palazzo Marino il tavolo di tutti gli enti coinvolti.*
Continua il presidio e il monitoraggio di Vigili del fuoco, Comune, Regione, Città metropolitana, ARPA e ATS.*
Otto artisti reinterpretano alcuni degli avvenimenti custoditi nella sede di via Gregorovius. Cocco: "Un'importante opera di valorizzazione artistica di un luogo prezioso per tutti i milanesi".*
Incontri gratuiti presso i Municipi e aperture straordinarie dell’Agenzia delle Entrate*
Avviso pubblico per l’accreditamento di Centri di aggregazione giovanile per il prossimo triennio.*
Sabato 21 gennaio dalle ore 9:45 in via Sansovino 9*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
Salgono a 12 gli erogatori presenti in città. Spettacoli e workshop per tutto il mese per conoscere il servizio idrico*
Cappelli: “Progetto di grande valore perché favorisce integrazione delle famiglie in difficoltà e inserisce i giovani nel sistema lavorativo dei quartieri”*
Avranno autonomia amministrativa e saranno titolari dell funzioni necessarie a realizzare un’effettiva e democratica partecipazione. Pisapia: "Da oggi sono una realtà concreta”*
Dal 21 febbraio al 9 ottobre 3.850 ore di servizio aggiuntivo nelle zone periferiche della città. E dal Parlamento Europeo arriva il riconoscimento per la gestione dei rifiuti*
Impianto completamente rifatto. Bisconti e Granelli: “Con la nuova vasca e il palazzetto ricostruito la zona si arricchisce di un luogo di aggregazione fondamentale che porterà più benessere e più sicurezza”*
È il numero delle preferenze totalizzate dalle 40 proposte dal 12 al 29 novembre. Un grande ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno partecipato così numerosi a questa prima edizione del Bilancio partecipativo della Città di Milano. Sono 9 i progetti che saranno finanziati integralmente mentre altri 6 lo saranno parzialmente*
Potenziati uomini e tecnologia. Granelli: “Confermato il modello di governance di Expo. Raddoppiamo la videosorveglianza, più agenti in strada e sulla rete dei mezzi pubblici”*
Dal 12 al 29 novembre i cittadini scelgono i progetti da realizzare nelle nove zone cittadine. Si può esprimere la preferenza sempre on line e in due sabati presso biblioteche e sedi ACLI e ARCI*
Il Consiglio Comunale ha votato la modifica delle attuali zone di Milano. Il Comune sarà suddiviso in Municipi i quali saranno dotati di autonomia amministrativa. Pisapia: "Fatto un passo avanti decisivo per la realizzazione di un obiettivo di cui si parla da anni"*
Assessori Maran e Bisconti: “Una bella festa organizzata da cittadini, artigiani e commercianti impegnati a rendere il loro quartiere più bello, vivibile e sicuro”*
Gli appuntamenti in zona fino al 21 settembre 2015. L’evento programmato per il 19 settembre è anticipato al 17 settembre 2015.*
Appuntamento in 11 quartieri della città per passare qualche ora in compagnia. Assessore Majorino: “Raddoppiato l’appuntamento in cortili, vie e piazzette .Dopo il successo di luglio replichiamo in altri luoghi della città”*
Fino a fine settembre sarà attiva la fase di ascolto dei bisogni, alla quale seguirà la co-progettazione con i tecnici comunali e il voto*
In Comune pervenute 95 segnalazioni, 47 gia’ esaminate*
Dopo il successo di Nessuno tocchi Milano la Giunta comunale rilancia: grazie alle tante richieste, ora nuove iniziative per la “Bella Milano”*
Visiteranno anche Gusen, Hartheim e Gries. Ad accompagnare i ragazzi, insieme ad insegnanti e rappresentanti di Aned e Anpi ci saranno anche il presidente di Zona 8 Simone Zambelli e la presidente della Commissione Educazione di Zona 9 Antonella Loconsolo*
Per maggiori informazioni cittadini e commercianti che avessero avuto auto, vetrine o negozi danneggiati possono chiamare il numero 02.88452364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16 oppure mandare una mail all’indirizzo nessunotocchimilano@comune.milano.it*
Pisapia: “Invito i cittadini a contribuire con proposte concrete”. Il percorso per definire una politica alimentare urbana sostenibile si concluderà con un’assemblea cittadina il 14 giugno*
L'esplorazione. La ricerca. L'avventura.*
Pièces jointes