The service you are requesting requires authentication.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Presidente del Municipio 7
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Albo municipale delle associazioni
- Pratiche edilizie
- Spazi multiuso
- Locali scolastici
- Patrocini
- Morosità incolpevole
- Centri di Aggregazione Multifunzionale
- Servizio di orientamento al percorso legale
- Centri Aggregazione Giovanile
- Attestazione idoneità abitativa
- Attività in ambito culturale, sportivo, ricreativo ed educativo
- I Consigli di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze
- Centro Antiviolenza sulle Donne
- Contributi per iniziative
- I.S.E.E
- Sportello condominio Municipio 7
- Orti nel Municipio 7
- Autorizzazioni commerciali
- Gite scolastiche
- Rimozione alberature non connesse ad opere edilizie
- Sportello Tributi
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico
- Newsletter Municipio 7
- Guida ai servizi di Municipio 7
- Uno psicologo di quartiere nel Municipio 7
- Servizio Residenza - MI Municipio 7
- Natale 2019 - Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Servizio di orientamento al percorso legale Municipio 7
Avvocati
Presso alcuni Centri di Aggregazione Multifunzionale e Municipi (ex Consigli di Zona) è presente un servizio gratuito di orientamento legale erogato con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati.
Il servizio offre informazioni ai cittadini e alle imprese per tutte le materie e più precisamente:
- indicazioni sui costi e tempi della giustizia;
- indicazioni sugli adempimenti necessari per avviare una causa;
- esame del caso e orientamento sul percorso legale da intraprendere;
- informazioni sugli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria per la risoluzione delle controversie;
- indicazioni sulla difesa d’ufficio e Patrocinio a spese dello Stato;
- informazioni sull'accesso ai servizi del Giudice di Pace;
- informazioni sull'accesso ai servizi dell’ufficio Volontaria Giurisdizione;
- informazioni e orientamento in materia di Impresa e Lavoro, Giovani e Famiglia, Consumatori, Mediazione e Conciliazione;
- indicazioni relative ai servizi disponibili presso lo Sportello del Cittadino dell’Ordine di Milano;
- informazione e orientamento sulle tematiche di maggiore allarme sociale (violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, nuove forme di schiavitù, stalking e minori);
- informazioni e orientamento ai familiari di giocatori d’azzardo;
- informazioni sui reati informatici (servizio reso allo sportello presso il Tribunale, specificato sotto)
- informazioni e orientamento in materia di accesso ai contributi regionali per “morosità incolpevole” (fondo salvasfratti) e sul canone concordato;
Da gennaio 2016 è anche disponibile un ulteriore sportello informativo che si occupa dei fenomeni di racket e usura e sulla normativa vigente ad essi correlata. Il servizio sarà reso in un ambiente dedicato e riservato e offre assistenza in merito al percorso legale da intraprendere e indicazioni sulle modalità di presentazione della denuncia alle Autorità competenti.
Nel Municipio 7 il servizio è attivo presso:
- Municipio 7, piazza Stovani 3 - primo piano
- C.M.A. (Centro Multiservizi Anziani), Piazzale Segesta 11 (piano rialzato)
Il servizio di orientamento legale è gratuito, accesso con l’obbligo di prenotazione telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, ai seguenti numeri telefonici: 02/884.56024 - 02/884.58700
SPORTELLO REATI INFORMATICI
L’Ordine degli Avvocati di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano – Pool Reati Informatici hanno siglato il protocollo per l’attivazione del servizio gratuito di informazione e orientamento indirizzato alle vittime del reati informatici quali a esempio il furto di identità, le violazioni di account, le truffe su ebay o su altre piattaforme di e-commerce.
Lo Sportello è attivo, previo appuntamento telefonico, ogni 15 giorni di martedì pomeriggio presso la Sala Avvocati dell’Ordine (primo piano atrio centrale, Palazzo di Giustizia).
È istituito, inoltre, un elenco di avvocati con specifica competenza nella trattazione dei reati informatici e nella tutela della persona offesa da tali reati, che erogheranno le proprie prestazioni, quando ne sussistono i requisiti, avvalendosi del patrocinio a carico dello Stato e comunque a tariffe agevolate.
Tali avvocati, selezionati per prender parte al progetto, hanno avuto una formazione specifica volta a consolidare le loro competenze sulle tipologie e attività processuali inerenti la sfera dei reati informatici e la tutela delle vittime di tali reati.
Per informazioni:
Tel 02/5410.1935 Email sportello@ordineavvocatimilano.it