The service you are requesting requires authentication.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Presidente del Municipio 7
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Albo municipale delle associazioni
- Pratiche edilizie
- Spazi multiuso
- Locali scolastici
- Patrocini
- Morosità incolpevole
- Centri di Aggregazione Multifunzionale
- Servizio di orientamento al percorso legale
- Centri Aggregazione Giovanile
- Attestazione idoneità abitativa
- Attività in ambito culturale, sportivo, ricreativo ed educativo
- I Consigli di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze
- Centro Antiviolenza sulle Donne
- Contributi per iniziative
- I.S.E.E
- Sportello condominio Municipio 7
- Orti nel Municipio 7
- Autorizzazioni commerciali
- Gite scolastiche
- Rimozione alberature non connesse ad opere edilizie
- Sportello Tributi
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico
- Newsletter Municipio 7
- Guida ai servizi di Municipio 7
- Uno psicologo di quartiere nel Municipio 7
- Servizio Residenza - MI Municipio 7
- Natale 2019 - Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
I Consigli di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 7
Il Comune di Milano, con le Zone del Decentramento Cittadino (ex Consigli di Zona), in attuazione del VI Piano Infanzia e Adolescenza, ex legge 285/1997, promuove il progetto ConsigliaMI: “Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze”, per proseguire ed arricchire l’esperienza dei Consigli di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze (CdZRR) avviata negli anni passati in ogni Zona della città.
I CdZRR (ora Consigli di Municipio) attivi in tutti i 9 Municipi di Milano, sono costituiti da ragazzi e ragazze, scelti e nominati dai loro compagni all’interno delle scuole primarie, secondarie della città e nei Centri di Aggregazione Giovanile, che si fanno portavoce presso l’Amministrazione Comunale e i Municipi delle esigenze dei giovani.
Nei CdMRR i ragazzi e le ragazze milanesi vivono esperienze di cittadinanza attiva: possono esprimere le loro idee e proposte per migliorare la vita e il benessere dell’ambiente in cui vivono, in particolare la scuola e il quartiere; sono ascoltati dagli adulti e coinvolti nei processi decisionali che li riguardano.
Il Comune di Milano, con un bando di selezione pubblico, ha individuato la Cooperativa Sociale Onlus “Spaziopensiero” per realizzare il progetto "ConsigliaMI” nel prossimo biennio. Il progetto verrà sviluppato con la collaborazione delle Scuole partecipanti, dei Municipi, delle famiglie e dell’Amministrazione Comunale e permetterà di consolidare e rendere stabile l’esperienza dei “Consigli di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze” attraverso la costruzione di un modello partecipativo territoriale, flessibile, pensato con gli stessi ragazzi.
Il presupposto è che i ragazzi e le ragazze siano i cittadini del presente e non del futuro, da ascoltare per far emergere la loro idea di “città a misura di bambini e ragazzi” per apportare cambiamenti nei territori dove vivono, migliorando la vita di tutti.
Nel Municipio 7 (ex Consiglio di Zona) la cerimonia d'insediamento del nuovo CdMRR si è svolta in concomitanza delle manifestazioni per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, martedì 24 novembre presso la sede del Municipio 7, in via Anselmo da Baggio 55, con il seguente ordine del giorno:
1. convalida degli eletti;
2. presentazione delle proposte di ciascun istituto comprensivo;
3. varie ed eventuali.
Per informazioni: consigliami@spaziopensiero.eu
Allegati
- Progetto_a.s._2015_2016 application/pdf, 20938 Kb
- Lettera_aperta_CDZRR_2016 application/pdf, 36 Kb
- Temi da trattare application/pdf, 45 Kb
- Verbale_insediamento_24_11_2015 application/pdf, 69 Kb
- Verbale_19_11_2017 application/pdf, 142 Kb
- Verbale_30_gennaio_2018 application/pdf, 660 Kb
- CAMPAGNA_CDM7RR_2018 application/pdf, 9779 Kb