The service you are requesting requires authentication.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Presidente di Municipio
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Morosità Incolpevole
- Spazi multiuso e locali scolastici -
- Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 6
- Pratiche edilizie
- I.S.E.E.
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 6
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Attestazione idoneità abitativa
- Servizio di Orientamento Legale
- Sportelli Donna Municipio 6
- Sportello Condominio
- Spazi culturali Municipio 6 - Seicentro
- Centro Angelo Valdameri Tre Castelli
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze
- Patrocini
- Spazi culturali Municipio 6 - Ex Fornace
- Autorizzazioni Commerciali
- Potatura e abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico
- Sportello Tributi
- Newsletter Municipio 6
- Guida Servizi Municipio 6
- Residenza Anagrafica per persone senza dimora
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Concessione Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 6
Per iniziative municipali commerciali, artigianali e hobbistiche
Tutte le istanze di occupazione suolo, relative ad iniziative temporanee in materia di attività commerciali, artigianali e dell'hobbistica riguardanti eventi aggregativi municipali che accanto ad elementi di carattere culturale, sociale, sportivo, educativo e ricreativo, prevedono anche l’occupazione di spazi destinati ad attività commerciali e artigianali, alla vendita e alla somministrazione nonché ad altre attività hobbistiche, dovranno essere presentate presso il Municipio nel cui territorio si svolgerà l’iniziativa almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’evento. Il Municipio provvederà – ai sensi del vigente Regolamento Municipi - a rilasciare la relativa autorizzazione.
Il Municipio 6 riceverà le istanze presso la sede di Viale Legioni Romane 54
- da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 15:30
Numero di telefono dedicato 02/88463282 – 02/88458642
Info Rimborso COSAP
L’articolo 27, comma 5, del Regolamento Comunale per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (COSAP), prevede la facoltà in capo agli ex Consigli di Zona, ora Municipi, di erogare contributi economici a copertura totale o parziale degli importi dovuti a titolo di canone
Il Municipio 6 ha approvato i criteri per la concessione di contributi a copertura di importi dovuti a titolo di COSAP
1. Per il rimborso dei contributi COSAP occorre possedere uno dei requisiti sotto elencati, secondo i criteri di cui alla deliberazione del Consiglio di Municipio 6 n. 25 DEL 01/12/2016
- iniziative oggetto di rimborso affidate/autorizzate dal Municipio 6;
- iniziative di terzi di cui sia riconosciuto il valore sociale, anche attraverso concessione di patrocinio da parte del Municipio 6, volte a promuovere comportamenti positivi da parte della cittadinanza (es.: vendita di prodotti a km zero, prodotti derivanti da filiera corta, iniziative di cui parte del ricavato sia destinato ad enti che conseguono finalità di interesse sociale etc);
- iniziative di cui sia riconosciuto il valore sociale e nelle quali la vendita di prodotti, anche se a scopo di lucro, sia marginale e finalizzata prioritariamente a favorire la partecipazione dei cittadini alle iniziative medesime;
- eventi commerciali di interesse civico (es. feste di quartiere, mercatini di natale etc.) inserite nell’elenco già previsto per l’abbattimento del coefficiente COSAP a seguito di provvedimento della Giunta Comunale;
2. Non sono ammissibili al contributo le iniziative che:
- comportino utili per i soggetti promotori o proventi che costituiscano forme di finanziamento per soggetti terzi, fatte salve le eccezioni di cui al punto A;
- costituiscano pubblicizzazione o promozione alla vendita anche non diretta di beni o servizi di qualsiasi natura non ricompresi nell’elenco di cui sopra;
- siano promosse da partiti politici, movimenti, associazioni o soggetti comunque denominati che rappresentino categorie o forze sociali o che siano promosse da sindacati o da associazioni di categoria, nonché da ordini e collegi professionali ad esclusivo fine di propaganda e proselitismo o per il finanziamento della propria struttura organizzativa;
Il contributo di norma sarà commisurato fino all’80% della spesa sostenuta per il pagamento COSAP con percentuali di rimborso decrescenti nel rispetto dei criteri di cui al punto A, fatte salve eventuali deroghe deliberate dalla Giunta di Municipio per iniziative ritenute particolarmente meritevoli.
I contributi sono approvati dalla Giunta del Municipio, tenuto conto delle disponibilità economiche, mediante adozione di specifica deliberazione.
Cosa fare?
E’ necessario utilizzare il Modulo Integrato (disponibile negli Allegati) compilando esclusivamente le Sezioni previste in ragione della specificità dell’evento.
Le richieste, sottoscritte dal Legale Rappresentante del soggetto giuridico proponente, dovranno pervenire al Municipio 6 entro e non oltre il 15 novembre di ogni anno solare.
Alla data di scadenza della presentazione di richiesta dell’istanza di contributo, i soggetti richiedenti dovranno aver già corrisposto il canone COSAP oggetto di richiesta. Le istanze saranno valutate sulla base delle priorità di cui al punto a) della deliberazione consiliare.
-
ඇමුණුම්