Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Municipio 6
Sede
Viale Legioni Romane, 54
20147 Milano
02/88458600
MM 1 (Primaticcio) - Autobus 58 - 63 - 64
e- mail M.Municipio6@comune.milano.it
Indirizzo PEC
municipio6@pec.comune.milano.it
Servizio Accoglienza /Informazioni
Tel. 02 884 58636
Polizia Locale
Pronto Intervento 02.0208
attivo 24 ore per 365 giorni all'anno
per informazioni vedi la sezione Polizia Locale
Anagrafe
Aperta dal lunedì al venerdì
con orario dalle ore 8:30 alle ore 15:30
Tel. 02.02.02 per informazioni vedi la sezione anagrafe
Ufficio Protocollo
Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Tel. 02 884 58642 - 56384 - 58610
Fax 02 884.58640
A V V I S O: il giorno 16 agosto 2019 l'ufficio protocollo sarà chiuso.
Avviso - Nuovo orario Ufficio Protocollo Municipio 6
Si comunica che a far tempo dal 21 febbraio 2019, l'Ufficio Protocollo del Municipio 6 effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
In Evidenza
Milano Super Christmas 2019
Divertimento e tradizione. Esprimi il tuo desiderio di Natalee scopri tutti gli eventi per vivere l’esperienza del SuperChristmasa Milano!Programma completo su YesMilano.it
Novità in AREA B
Dal 1 ottobre 2019 il divieto di accesso è esteso alle auto diesel euro 4 e ai motoveicoli e ciclomotori a gasolio euro 0 e 1. Area B è attiva da lunedì a venerdì dalle 7,30 alle 19,30 esclusi i festiviPer info comune.milano.it
Milano Green Week
Dal 26 al 29 settembre la natura si fa strada in città con eventi, laboratori, workshop e incontri volti a consolidare la cultura “Green” dei milanesi. Info su yesmilano.it
Diciamo no alla droga
Prevenzione e contrasto alle droghe con il progetto " Scuole Sicure".
Book City Milano 2019
Al via l’ottava edizione di Milano Book City.Dal 13 al 17 novembre torna la grande festa del libro, della lettura e dell’editoria. Tanti eventi, tutti gratuiti, per coinvolgere lettori di ogni età e anche chi alla lettura è stato sinora estraneo.
Corso di italiano per donne madre lingua araba
Il Municipio 6 organizza un "Corso di italiano per donne madre lingua araba.Le lezioni, tenute da un professionista madrelingua araba della cooperativa Coesa, si svolgeranno presso il "Centro Milano Donna" di viale Faenza, 29 nei giorni:- martedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30;- venerdì dalle ore 15.30 alle 18:30Nel mese di agosto le lezioni si terranno nei giorni di venerdì 2, 9, 23 e 30 dalle ore 15:30 alle ore 18:30Per informazioni e prenotazioni contattare lo 02 25137998 il lunedì, martedì, giovedì dalle ore 10:00 alle ore 14:00;- mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Io non ti abbandono
Campagna "Io non ti abbandono" sui diritti degli animali. Animali a Milano: come fare.
ATM - Nuovo Sistema Tariffario
Dal 15 luglio è in vigore il nuovo sistema tariffario integrato dei mezzi pubblici. Clicca sul titolo di questa notizia per aprire la pagina con tutte le informazioni utili.
Psicologo di quartiere
Lo Spazio WeMi Voltri accoglie fino a Novembre lo psicologo di quartiere dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, che ascolta gratuitamente i problemi di vita quotidiana e orienta alle soluzioni presenti sul territorio. Vieni a incontrarlo e a scoprire come potrà aiutarti!
Avviso - Nuovo orario Ufficio Protocollo Municipio 6
Si comunica che a far tempo dal 21 febbraio 2019, l'Ufficio Protocollo del Municipio 6 effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico:dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Area B – La nuova zona a traffico limitato.
Dal 25 febbraio 2019 entra in vigore il divieto di accesso a tutta la città di Milano dei veicoli diesel euro 0, 1 , 2, 3 e benzina euro 0.Da lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, esclusi i festivi.
Io cresco: il Comune di Milano per i Minori
“Io cresco”: dall’assistenza domiciliare ed economica, alla mediazione familiare, all’affido. Tutti i servizi del Comune di Milano per i minori e la famiglia
Milano Cambia Aria: io scelgo i mezzi pubblici.
On air dal 15 aprile. Si tratta di una campagna a favore dell’ambiente, finalizzata ad incoraggiare l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Leonardo 500
A 500 anni dalla morte di Leonardo, un solido palinsesto con mostre, convegni, manifestazioni, eventi sugli aspetti meno noti dell’opera leonardesca. Scopri tutto il programma su: Yesmilano.it
Corso di lingua italiana per stranieri anno 2018 - 2019
Il Municipio 6 organizza un corso gratuito di lingua italiana per stranieri.Le lezioni si svolgeranno il centro di via Lope De Vega, 27 - Milano nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.Il primo incontro sarà martedì 2 ottobre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.Per informazioni e iscrizioni contattare:- Patrizia Consolo: cell. 3472612365- Rosanna Bonotto: cell. 3477968212- Barbara Biccheri: cell. 3336371025
L’orchestra Verdi festeggia i 25 anni con un tour nei nove municipi
Nella stagione del venticinquennale dell’orchestra sinfonica, laVerdi propone un programma di altissimo livello qualitativo che prende il via domenica 7 ottobrecon il concerto nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale e si conclude a maggio 2019, portando la musica in tutte le nove zone della città grazie ad un progettomesso a punto in collaborazione con il Comune di Milano.Saranno impegnate in questo tour le varie compagini de laVerdi, quindi non solo l’orchestra sinfonica, ma anche la Barocca, il Coro di voci bianche, il Coro degli stonati, e le formazioni solistiche de laVerdi. Le proposte sono state studiate anche per appassionare un pubblico non abituato alle sale da concerto, con un repertorio che vadalle più celebri arie d’opera alle colonne sonore di film e cartoni animati, dalle carole natalizie ai capolavori di Vivaldi o Beethoven."La stagione 2018-2019 si annuncia come un percorso in note da seguire lungo i mesi nei diversi municipi della città - commenta l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno- Partendo dal cuore di Milano, e precisamente dalla Sala delle Cariatidi che affaccia su piazza del Duomo, il programma dell'orchestra Verdi ci accompagnerà infattiin un lungo tour nei diversi quartieri per portare la musica direttamente 'in casa' dei milanesi: un bellissimo modo per festeggiare i 25 anni di attività dell'orchestra".
Lo Scambialibro a Seicentro
Ritorna l'appuntamento con lo Scambia Libro a Seicentro - bookcrossing per grandi e bambini. Ti piace leggere? Vuoi avere sempre nuovi libri a disposizione? Ti aspettiamo presso lo spazio A. Fois Seicentro, in via Savona 99 ogni ultimo sabato del mese (tranne dicembre e aprile) dalle 15:30 alle 18:30. Ti invitiamo a portare due o tre libri che hai già letto, ne potrai prendere altrettanti in cambio. Iniziamo il 27 ottobre 2018 per proseguire il 28 ottobre 2018, il 24 novembre 2018, il 26 gennaio 2019, il 23 febbraio 2019, il 30 marzo 2019, il 25 maggio 2019 e il 29 giugno 2019.
Milano e le grandi mostre del 2019
Ampio è il ventaglio delle mostre che Milano propone per il 2019: Leonardo, Ingres, Antonello da Messina, Emilio Vedova e molto altro.
Sportello Telefono Donna
Il Municipio 6 in collaborazione con l'associazione "Telefono Donna" attiveranno una serie di attività e servizi, rivolti all'intero universo femminile comprendente tutte le fasce d'età, per essere risorsa per le donne e le loro famiglie.Promuove la partecipazione delle donne e il loro benessere, per dare risposte concrete alle diverse situazioni di fragilità per avvicinarle ai servizi e creare un luogo dove condividere tempo, interessi, esperienze e risorse.I servizi a ingresso libero e gratuito avranno luogo a partire dal 26 novembre 2018 presso lo spazio Centro Milano Donna di viale Faenza, 29 - Milano nei seguenti orari: - dalle ore 10:00 alle ore 14:00 il lunedì, martedì e giovedì : - dalle ore 14:00 alle ore 18:00 il mercoledì e venerdì.Per informazioni consultare l'allegata locandina con intero programma, oppure chiamare il numero 02 25137998.
Tornano i "giovedì in libreria"
Racconti e incontri milanesi nelle librerie indipendenti per il 2019. Sedi e programmazione della seconda edizione su: http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/amministrazione/governo/municipi/municipio_1/servizi_municipio/milano_librerie_indipendenti
Laboratorio teatrale 6 per le Donne
Il Municipio 6, organizza "Laboratorio teatrale 6 per donne", a cura della direzione artistica "Donatella Massimilla" .Un viaggio nel mondo femminile apertoanche agli uomini che vogliono sorridere, mettersi in gioco, ballare e cantare in un laboratorio teatrale poetico, scanzonato, visionario e un pò folle....Previsti momenti performativi aperti alla cittadinanza durante un percorso.L'appuntamento è ogni martedì dal 15 ottobre a dicembre 2019 dalle ore 15:30 alle 17:30 presso il centro "Milano Donna" di via Faenza, 29 - Milano.L'ingresso è a partecipazione libera e gratuita.
Alzheimer Cafè 2019
L’associazione Piccolo Principe Onlus con il patrocinio del Municipio 6, invita i cittadini ad una serie di attività psico-sociali e ludico-ricreative rivolte alle persone affette da Alzheimer, ai loro familiari e assistenti familiari. Gli "Alzheimer Cafè" sono un momento di sollievo dagli impegni della cura per i caregiver - termine inglese che indica chi aiuta quotidianamente e a titolo un familiare non autosufficiente - ed un momento di piacevole socialità per i malati.Sono previsti incontri di musicoterapia e momenti di formazione condotti da professionisti della materia. Le attività avranno luogo presso lo spazio culturale A. Fois Seicentro di via Savona 99 - Milano dal 29 gennaio al 17 dicembre 2019, tutti i martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.La partecipazione è libera e gratuita.Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi allo 0284893234 o scrivere a info@piccoloprincipeonlus.org.
Presidio di orientamento legale e psicologico gratuito
L'associazione "DIF Difesa in Famiglia", con il patrocinio del Municipio 6, organizza l'apertura di uno sportello di orientamento e assistenza legale e psicologica soprattutto sulle problematiche familiari.Gli incontri si terranno nei seguenti giorni:15 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo, 16 aprile, 21 maggio, 25 giugno,e 23 luglio dalle ore 14:30 alle ore 17:30.Le sedi dove è possibile accedere al servizio sono:Saletta Calliope dello spazio A. Fois Seicentro, via Savona, 99;DIF - Difesa in Famiglia , via Carducci, 17 (MM Cadorna).Gli incontri sono a partecipazione libera e gratuita.Per informazioni e appuntamenti contattare telefonicamente il numero 02 89013215
Attività CAM anno 2019
Sono iniziate le attività CAM del Municipio 6 nelle sedi di Legioni Romane, La Spezia, San Paolino e Di Rudinì.A breve sarà disponibile un libretto a colori, con il palinsesto delle attività per il periodo gennaio - dicembre 2019, e i Servizi che il Municipio e il Comune di Milano offrono gratuitamente alla cittadinanza.In attesa del libretto, è possibile consultare tutte le attività sul portale del Comune di Milano nella sezione “ Servizi di Municipio 6 “Centri Aggregazione Multifunzionale” .Per maggiori informazioni sui corsi e/o sulle modalità di iscrizione, i cittadini possono richiederle direttamente al personale addetto presso le diverse sedi CAM.
Sportello separazioni e genitorialità
Il Municipio 6, organizza l'apertura di uno sportello "Separazioni e genitorialità".Si tratta di Un servizio di orientamento legale e supporto psicologico rivolto a persone che necessitano di informazioni giuridiche e consulenza psicologica nell'affrontare le separazioni e la gestione delle problematiche genitoriali.Gli incontri si terranno nella sede del Municipio 6 - viale Legioni Romane, 54 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 con cadenza quindicinale.L'apertura dello sportello è programmata per il 20 febbraio 2019 alle ore 15:00.Gli incontri sono a partecipazione libera e gratuita.Per informazioni e appuntamenti contattare telefonicamente i numeri 02884 50432/58632 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Morosità incolpevole 2019
È online il bando per il riconoscimento della condizione di “morosità incolpevole” e l’erogazione di contributi a favore degli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione nel libero mercato. Per il Municipio 6 la domanda dovrà essere consegnata presso la sede di viale Legioni Romane, 54 presso l’ufficio Protocollo – 1° piano aperto nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 - giovedì dalle ore 14:30 alle 1530
Il doposcuola e non solo.......
Il Municipio 6 organizza in collaborazione con Telefono Donna "Il doposcuola e non solo...."L'iniziativa consiste in un supporto nello svolgimento dei compiti scolastici per i bambini della scuola primaria. Gli incontri avranno luogo ogni venerdì pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:30 a partire dal giorno 5 aprile 2019.L'iniziativa ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo presso il Centro Milano Donna di via Faenza, 29 - Milano
Ti capisco
Il Municipio 6 organizza in collaborazione con il Centro Milano Donna "Ti capisco", Gruppi di socializzazione in lingua italiana per donne straniere di diversa nazionalità.Gli incontri, condotti dai professionisti della cooperativa sociale Co.esa, avranno luogo ogni venerdì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30 a partire dal giorno 5 aprile 2019.L'iniziativa ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo presso il Centro Milano Donna di via Faenza, 29 - Milano.
Educazione alla genitorialità
Il Municipio 6 organizza in collaborazione con il Centro Milano Donna "Educazione alla genitorialità", incontri rivolte a mamme che desiderano riflettere su possibili modalità educative, condividere esperienze e criticità legate all'essere genitore.Gli incontri, condotti dai professionisti della cooperativa sociale Co.esa, avranno luogo ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 a partire dal giorno 5 aprile 2019.L'iniziativa ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo presso il Centro Milano Donna di via Faenza, 29 - Milano.
Residenza Mi
Dal 19 Febbraio 2019 è stato attivato presso i Municipi il servizio Residenza-Mi, per fornire la residenza anagrafica per persone senza dimora. Clicca il titolo della notizia o vai alla pagina dedicata nella sezione Servizi di Municipio per le ulteriori informazioni.
Ascoloren Lorenteggio- concerti, dibattiti, installazioni e performances
L'associazione "Ascoloren Lorenteggio", con il patrocinio del Municipio 6, organizza un ciclo di 12 appuntamenti; concerti di musica classica, incontri con artisti(pittori, scrittori, musicistie altri),letture di poesie e performances.Dodicesimo appuntamento; dibattito: Installazione di musica elettronicaL’evento , ad ingresso libero, avrà luogo sabato 14 dicembre 2019 alle ore 10:00 presso l'oratorio di San Protaso al Lorenteggio - Milano
Avviso pubblico per l'individuazione di sponsor pubblici e privati
Sul portale del Comune di Milano nella sezione bandi e gare è stato pubblicato:"Avviso di bando pubblico per l'individuazione di sponsor pubblici e privati disponibili per realizzare iniziative di tipo culturale, sociale, sportivo, aggregativo e/o di animazioneterritoriale promosse dal Municipio 6 - Periodo luglio 2019 - giugno 2021A seguito il percorso per individuare velocemente dove trovare l'avviso di bando e la domanda di partecipazione:entrare nel portale del Comune di Milano: www.comune.milano.it - sezione "Bandi - Concorsi e Gare d'Appalto servizi - "avvisi" - cercare il bando .La data per la presentazione delle domande scade alle ore 12:00 di mercoledì 30 giugno 2021
CuriosArtando - I mille volti dell'arte
La Fondazione Michela Cea, con il patrocinio del Municipio 6 organizza un ciclo di incontri per raccontare aspetti curiosi della storia dell'arte.Gli eventi ad ingresso libero, avranno luogo presso il ristorante "Solo pizza caffè" di via Alzaia Naviglio Pavese, 6 (angolo via Magolfa) - Milano nelle giornate di:mercoledì 18 settembre 2019 alle ore 19:00 - incontro "Jeanne e Modi: Parigi nel cuore"; L'incontro si terrà presso lo spazio ex Fornace Alzaia Naviglio Pavese, 16 - Milano;mercoledì 16 ottobre 2019 alle ore 19:00 - incontro "'L'arte nella storia:oggi come ieri";mercoledì 13 novembre 2019 alle ore 19:00 - incontro "Musica d'arte";mercoledì 11 dicembre 2019 alle ore 19:00 - incontro "A Christmas Carol".Gli incontri saranno condotti dal professore Massimiliano Porro, docente dell'accademia di belle arti di Como
I corsi del Centro amicizia La Palma
l "centro amicizia La Palma"- Parrocchia di San Vito, con il patrocinio del Municipio 6,organizza l'iniziativa "Venite a conoscere i nostri corsi".Saranno presentanti corsi di: informatica a tutti i livelli per utilizzare computer e smartphone; fotografia - corsi di fotografia e club fotografico; hobby e giochi - decoupage, cucina, giochi di carte; lingue - inglese e francese base; metodo Feldenkrais - l' antiginnastica per migliorare la posizione e conoscere meglio il proprio corpo; cultura - musica, visite guidate, musica classica, naturopatia, arte e disegnoI corsi avranno luogo presso il centro parrocchiale in via Tito Vignoli 35,(palazzina a destra) da lunedì 23 settembre 2019, dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle ore 17:00.La segreteria del centro amicizia La Palma, è aperta per le iscrizioni dalle ore 15:00 alle ore 17:00 a partire dal 23 settembre 2018.Per informazioni: - e-mail: centroamiciziapalma@libero.it
Dopo la pausa estiva riprendono le attività dei C.A.M. del Municipio 6 programmate per il periodo settembre dicembre 2019
E' possibile consultare l'elenco completo delle attività che saranno avviate nei prossimi giorni presso le quattro sedi C.A.M. del Municipio 6: Legioni Romane - La Spezia - Di Rudinì e San Paolino interrotte per la pausa estiva.Le iniziative potranno essere frequentate da coloro che già partecipavano nel primo semestre di quest'anno e, ove possibile, in base alla capienza disponibile, anche da nuovi iscritti/partecipanti.Per avere maggiori informazioni recarsi direttamente presso le sedi dei C.A.M. o contattare telefonicamente gli operatori addetti al Servizio.
Camper dell'ascolto
A partire da giovedì 26 settembre 2019, con cadenza settimanale, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, in via Odazio angolo via Lorenteggio (in prossimità del Mercato comunale coperto), il Municipio 6, in collaborazione con Fondazione Donna Milano ONLUS, organizza l'iniziativa Il Camper dell’ascolto.Il Camper dell’ascolto, un’unità mobile, a cui tutti potranno accedere in maniera anonima, offrirà gratuitamente, alle donne che lo richiedono, un panel di consulenze quali: ascolto empatico, assistenza psicologica, assistenza sociale e assistenza legale, soprattutto a quelle donne con disagio sociale, familiare, di salute, di lavoro, o che abbiano subito o subiscano violenze e/o stalking. Il Camper dell’ascolto, sarà dunque una finestra sul disagio femminile, sulle patologie e violenze subite dalle donne, uno strumento per sensibilizzare i cittadini al benessere delle donne e ai crescenti fenomeni di violenza sociale, un’iniziativa che faciliterà sia l’incontro e il confronto, sia l’emersione di malesseri e l'attuazione di azioni concrete di contrasto.Sul camper saranno a disposizione due psicologi e, quando necessario, verrà preso un appuntamento con uno dei due legali a disposizione. Nel caso si di casi gravi, dove si rendesse necessaria la protezione per pericolo imminente di violenza, ci si rivolgerà alla rete anti violenza del Comune di Milano.
Università della terza età - Programma sessione autunnale 2019.
Il Municipio 6 organizza in collaborazione con l'Università della terza età, "Programma sessione autunnale 2019".L'iniziativa è curata da Auser Insieme Milano in collaborazione con Auser volontariato Barona Ticinese, Auser Volontariato Tre Castelli Onlus e Auser Volontariato Giambellino Onlus.I temi trattati negli incontri sono vari; conferenze su temi letterari, di benessere psicofisici, storia, arte, storia di Milano, scienze, ambiente e altri.Gli incontri ad ingresso libero e gratuito,avranno luogo presso la sede del Laboratorio di quartiere Giambellino Lorenteggio, via Odazio 7 - Milano.il mercoledì dal 6 novembre al 11 dicembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 17:00;il martedì dal 12 novembre al 10 dicembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 17:00.L'iniziativa è rivolta ai cittadini over 60 Lo scopo è coinvolgere la popolazione del Municipio 6 su differenti temi culturali.L'inaugurazione e programmata per il giorno mercoledì 6 novembre 2019 alle ore 15:00Per informazioni consultare l'allegata locandina con intero programma, oppure chiamare i numeri 02 26826320.
6 contro la violenza sulle donne - iniziative varie
Anche quest'anno il Municipio 6, a seguito di Avviso Pubblico, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ein collaborazione con le associazioni vincitrici del bando, organizza un programma di iniziative gratuite per contrastare la violenza sulle donne, tramite azioni di promozione, sensibilizzazione e laboratori di educazione al rispetto e alla parità di genere, con particolare attenzione alle scuole, ai centri di aggregazione giovanile, agli allievi e alle allieve delle Scuole Primarie e Secondarie, agli adulti di riferimento, alla cittadinanza tutta.L'evento ad ingresso libero avrà luogo in diversi luoghi del territorio, dal 19 al 30 novembre 2019, con laboratori nelle scuole che continuano nel mese di dicembre.
Newsletter Municipio 6
E' il servizio rivolto ai cittadini del territorio che desiderano essere informati sulle diverse iniziative proposte dal Municipio. Un filo diretto ed agile per informare periodicamente i cittadini e le diverse realtà che operano sul territorio del Municipio. Per ricevere la newsletter è necessario iscriversi, cliccando sul titolo di questa notizia.
Arte Urbana per le Donne Partigiane
Il Municipio 6, organizza "Arte urbana per le Donne Partigiane... futuro presente", con interventi di writing, neomuralismo e poesia di strada.L'inaugurazione dell'evento ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 14:30 presso il "Teatro Edi/Barrio's" piazza Donne partigiane - MilanoInterverranno: Rappresentanti del Municipio 6, ANPI, Comunità Nuova, Non una di Meno e gli artisti e le artiste: Chiara Loca, Dada, Luna Rubini, Frode, Tawa ,Viperhaze.
Dalla scuola genovese al debutto di Dalla e De Gregori...
Il Municipio 6 con la collaborazione di A.G.I.C.A., nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", organizza "Dalla scuola genovese al debutto di Dalla e De Gregori...", un concerto di canzoni e racconti, con la partecipazione di:- Elena Buttiero - tastiera;- Ferdinando Molteni - voce.L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo sabato 14 dicembre 2019 alle ore 18:00 presso lo spazio culturale "A, Fois Seicentro" di via Savona, 99 - Milano
Natale con Wemove
Il Municipio 6 con la collaborazione WeMove, nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", organizza "Natale con WeMOve", una giornata dedicata allo sport "Ginnastica ritmica, Hula Hoop, Flying Yoga Dance"L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 presso lo spazio "Wemovelab" di Ripa di Porta Ticinese, 45 - Milano
Natale dello sport 2019 - Il tennis
Il Municipio 6 con la collaborazione di Tennis Club Anemoni A.S.D., nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", organizza "Natale dello sport 2019 - Il tennis", una giornata dedicata allo sport del tennis.L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso il centro "tennis club Anemoni" di via Giò Ponti, 3 - MilanoProgramma:- 14:30 accoglienza partecipanti;- 15:00 inizio attività di gioco del tennis;- 16:30 attività di gioco dimostrativa svolta da tecnici qualificati e da giocatori esperti>>>>>>>;- 17:00 intrattenimento musicale;- 18:00 convivio augurale per il Natale 2019.
La magica notte di Natale
Il Municipio 6 con la collaborazione dell'associazione "Teatro Linguaggicreativi", nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", organizza "La magica notte di Natale", uno spettacolo teatrale per bambini dai 3 ai 10 anni, con Stefania Casiraghi.L'evento, ad ingresso libero, avranno luogo:- sabato 14 dicembre 2019 alle ore 16:00 presso il C.A.M. Spazio Rudinì di via Rudinì, 14 - Milano- sabato 21 dicembre 2019 alle ore 16:00 presso il Teatro Linguaggicreativi di via Eugenio Villoresi, 26 - Milano
Festa di Natale al Barrio's
Il Municipio 6 con la collaborazione dell'associazione "La bottega di quartiere", nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", organizza "Festa di Natale al Barrio's", L'evento ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 12:30 alle ore 19:00 presso il "Teatro Edi/Barrio's" piazza Donne partigiane - MilanoProgramma:- alle ore 12:30 pranzo per i ragazzi e le ragazze delle medie e delle superiori;- alle ore 14:00 pandoro e panettone per tutti e inaugurazione dell'albero di Natale;- alle ore 16:00 tutti insieme al Villaggio Barona (via Ettore Ponti, 21) con giochi,laboratori e attività per le famiglie.
Natale dello sport 2019 - Il nuoto
Il Municipio 6 con la collaborazione di Canottieri Olona 1894, nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", organizza "Natale dello sport 2019 - Il nuoto", una giornata dedicata allo sport del nuoto.L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso il centro "Canottieri Olona 1894 " di Alzaia Naviglio Grande, 146 - MilanoProgramma della giornata.- alle ore 15:00 prove livello nuoto per tutte le età;- alle ore 15:30 incontro con Paolo Chiarino "il nuotatore dei ghiacci";;- alle ore 15:45 esibizione nuoto della scuola militare Teulie;- alle ore 16;15 esibizione nuoto sincronizzato;- alle ore 16:30 maratona di acquafitness.
Festa di Natale dei CAM 2019
Il Municipio 6 organizza "Festa di Natale dei CAM 2019".l'iniziativa consiste in una festa dedicata agli utenti dei Centri di Aggregazione Multifunzionali - C.A.M. La Spezia, Legioni Romane, san paolino e Di Rudinì.L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:00 presso "La Magolfa " di via modica, 8 - MilanoProgramma della giornata: spettacolo teatrale di improvvisazione comica, ballo liscio con musica dal vivo, rinfresco e scambio degli auguri di Buon Natale.Per partecipare è necessaria la prenotazione telefonica al numero 02 884 46765 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:00.
Ritratto di donna
Il Municipio 6 con la collaborazione di A.G.I.C.A. Art Music Youkali , nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", presentano "Ritratto di donna ", il mondo delle compositrici di ieri e oggi: da Clara Wieck a Sonia Bo con la partecipazione del Duo Art Music Youkali: Sergio Bonetti al flauto e Katia Caradonna al pianoforte.L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 11:00 presso o spazio culturale ex Fornace via Alzaia Naviglio Pavese, 16 - Milano:
Grande giornata della musica classica 2019
Il Municipio 6 con la collaborazione dell'associazione culturale "Musikensemble" , organizza "Grande giornata della musica classica 2019".L'iniziativa consiste in un concerto con i vincitori del 5° Concorso Nazionale di Musica da camera con musiche di Mozart, Brahms, Mendelssohn, Ponchielli, Schulhoff, Poulenc, Hummel ed altri.L'evento, ad ingresso libero, avrà luogo domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 15:30 presso o spazio culturale ex Fornace via Alzaia Naviglio Pavese, 16 - Milano:
Inaugurazione degli alberi di Natale
Il Municipio 6 con la collaborazione dell'associazione La Conta , nell'ambito dell'iniziativa "Resta in Zona 6, Natale 2019", vi invita alle feste di inaugurazione degli alberi di Natale posti nei seguenti luoghi:- venerdì 13 dicembre 2019 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 - via Ovada, 3 - Milano;- sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 - via Ovada, 1 - Milano;- domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 - via Voltri, 4 - MilanoTre occasioni di incontro per stare insieme , per conoscersi e per scambiarci gli auguri per le prossime festività natalizie.In ogni incontro ci sarà babbo Natale con piccoli doni per tutti i bambini presenti.
Servizi di Municipio
- Albo Municipale delle associazioni Municipio 6
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 6
- Autorizzazioni Commerciali Municipio 6
- Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 6
- Centri Aggregazione Multifunzionale Municipio 6
- Centro Angelo Valdameri Tre Castelli Municipio 6
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 6
- Guida Servizi Municipio 6
- I.S.E.E. Municipio 6
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 6
- Morosità incolpevole - Municipio 6
- Newsletter Municipio 6
- Patrocini Municipio 6
- Pratiche edilizie - Municipio 6
- ResidenzaMi
- Rimozione alberature non connesse ad opere edilizie Municipio 6
- Servizio di Orientamento Legale Municipio 6
- Spazi culturali Municipio 6 - Ex Fornace
- Spazi culturali Municipio 6 - Seicentro
- Spazi multiuso e locali scolastici Municipio 6
- Sportello Condominio Municipio 6
- Sportello Tributi Municipio 6
- Sportello Aiuto Donna Municipio 6
Il Consiglio di Municipio
Prossima seduta del Consiglio di Municipio: giovedì 12 dicembre 2019 dalle ore 8:30 alle ore 11:30 in 1° convocazione e mercoledì 12 dicembre 2019 dalle ore 19:30 alle ore 22:30 in II° convocazione
Le ultime sedute
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni istruttorie. Queste Commissioni hanno il compito di analizzare in dettaglio le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione. Le Commissioni operano in seduta pubblica e possono essere invitati a partecipare ai loro lavori, ma senza diritto di voto, cittadini che mettono a disposizione volontariamente la loro competenza.
Iniziative: per ricevere informazioni via e-mail sulle iniziative promosse dal Consiglio di Municipio, scrivi a:
mailto: M.Municipio6AssistenzaOrg@comune.milano.it
oppure telefona a: 02 88458600.
Incontro: tutti i cittadini possono chiedere un colloquio con gli Assessori del Municipio 6 telefonando al numero: 02 88458619.
-
Ultime notizie
Proiezioni di film nei cortili*
A cura degli studenti del laboratorio di ricerca teatrale Liceo Classico "A. Manzoni"*
Domenica 18 novembre appuntamento nei municipi 4, 5 e 6*
Il 16 novembre e il 4 dicembre le due manifestazioni organizzate dal Municipio 6 in collaborazione con l’Istituto Penale Minorile Beccaria, CSI Milano e Football Milan Ladies*
La stagione 2018/2019, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, si apre domenica a Palazzo Reale*
Guaineri e Maran: “Ottima notizia per il quartiere e per il mondo del basket". Gli impianti sportivi Parri Mengoni saranno aperti alla cittadinanza e diventeranno il punto di riferimento della Federazione per arbitri, preparatori e cestisti*
Il progetto Milano no slot arriva nei quartieri: dal 14 giugno al 2 luglio si svolgerà la seconda edizione del progetto Milano no slot che con un approccio multidisciplinare intende affrontare il fenomeno della dipendenza da gioco d’azzardo*
Allo studio l’ipotesi di inibire il Wi-fi pubblico al gioco d’azzardo online*
Si parte dal Municipio 8. Per partecipare è necessario iscriversi tramite i collegamenti indicati in seguito*
Ogni Municipio ne avrà uno. Molte le iniziative in programma in tutta la città. L’8 marzo a “Tempo di libri” la presentazione del Patto dei comuni.*
Scopo dell’evento, che si esprime attraverso i veicoli culturali della musica, del teatro e della cinematografia, è quello di porre al centro dell’attenzione la tematica fondamentale del Natale, quale evento dell’incontro tra persone sulla base dei valori della solidarietà, dell’amicizia, del dono e dello stare insieme. *
All'iniziativa, organizzata dal Municipio 6, parteciperà la vicesindaco Scavuzzo.*
Ogni sportello sarà dotato di due postazioni e i cittadini potranno accedervi un giorno a settimana solo su appuntamento, prenotandosi al numero 020202 a partire da mercoledì 11 ottobre.*
Incontri gratuiti presso i Municipi e aperture straordinarie dell’Agenzia delle Entrate*
Avviso pubblico per l’accreditamento di Centri di aggregazione giovanile per il prossimo triennio.*
Il progetto per un valore di 7,5 milioni di euro riguarderà le vie Giambellino, Segneri, Manzano, Recoaro, Degli Apuli, Dei Sanniti, Odazio*
Per i bambini delle scuole primarie e ragazzi delle scuole medie*
Avviso per l’individuazione di enti interessati alla distribuzione di pacchi natalizi nell’ambito dell’iniziativa del Municipio 6 “Natale di solidarietà” - anno 2016*
Le proiezioni saranno a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, salvo dove diversamente indicato*
Sabato 8 ottobre 2016 presso il mercato comunale di via Lorenteggio 177, dalle ore 11:00 a tarda notte*
Per i bambini delle scuole primarie e ragazzi delle scuole medie *
Mostra che abbraccia le principali forme espressive: pittura, scultura, architettura, fotografia e disegno, al fine di valorizzare l'area urbana*
Procedono come da cronoprogramma i lavori per la linea blu. Da martedì 28 giugno cambia la viabilità in Piazza San Babila e dal 2 luglio tra piazza Bolivar e via Washington. Al via la campagna informativa del Comune*
L'area si trova fra corso Cristoforo Colombo e viale Gabriele D’Annunzio. Il navigatore ed esploratore è stato il primo italiano ad eseguire la circumnavigazione del globo in solitaria*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
Salgono a 12 gli erogatori presenti in città. Spettacoli e workshop per tutto il mese per conoscere il servizio idrico*
Avranno autonomia amministrativa e saranno titolari dell funzioni necessarie a realizzare un’effettiva e democratica partecipazione. Pisapia: "Da oggi sono una realtà concreta”*
Sabato 5 marzo 2016 ore 9:30 - 18:30 allo spazio Ex Fornace in Alzaia Naviglio Pavese 16*
Dal 21 febbraio al 9 ottobre 3.850 ore di servizio aggiuntivo nelle zone periferiche della città. E dal Parlamento Europeo arriva il riconoscimento per la gestione dei rifiuti*
Teatro di Milano, via Fezzan, 11*
Dal 27 al 29 febbraio il salone buyer è sempre più internazionale. Tajani: "Questa collaborazione ha permesso di valorizzare la creatività di tanti designer, trasformandola in nuove opportunità di mercato e di stile”*
È il numero delle preferenze totalizzate dalle 40 proposte dal 12 al 29 novembre. Un grande ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno partecipato così numerosi a questa prima edizione del Bilancio partecipativo della Città di Milano. Sono 9 i progetti che saranno finanziati integralmente mentre altri 6 lo saranno parzialmente*
Potenziati uomini e tecnologia. Granelli: “Confermato il modello di governance di Expo. Raddoppiamo la videosorveglianza, più agenti in strada e sulla rete dei mezzi pubblici”*
Dal 12 al 29 novembre i cittadini scelgono i progetti da realizzare nelle nove zone cittadine. Si può esprimere la preferenza sempre on line e in due sabati presso biblioteche e sedi ACLI e ARCI*
Conclusi i lavori di ristrutturazione con l'ampliamento a sei corsie e il rifacimento di spogliatoi, vetrata e luci esterne. Ricavato anche uno spazio per il bookcrossing. Assessora Bisconti: “Restituiamo al quartiere e alla città una struttura molto amata e da tempo attesa”*