The service you are requesting requires authentication.
Municipio 5
Sede: viale Tibaldi n. 41 - 20136 Milano
Centralino: 02.88453533 -02.88458500
Mezzi pubblici: tram 15 - filobus 90, 91
Indirizzo mail: m.municipio5@comune.milano.it
Ind. PEC: municipio5@pec.comune.milano.it
Protocollo: aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 - piano 1°. Si consiglia di telefonare nel pomeriggio ai numeri: 02.884.58533 - 02.88447545 - 02.88441306 - 02.88458524 - 02.88458504 (al mattino gli operatori sono impegnati agli sportelli). Fax: 02 884.58502
Anagrafe: viale Tibaldi, 41. Aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30-piano terra. Tel 020202
Polizia locale: pronto intervento 020208 attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno
AGGIORNAMENTO COVID-19: per l'accesso e la prenotazione ai servizi anagrafe e biblioteca del centro civico Tibaldi chiamare lo 020202. L'accesso al Municipio 5 per idoneità abitative, ISEE e tutti gli altri servizi che si offrono si potrà effettuare SOLO previa PRENOTAZIONE chiamando i seguenti numeri: 02.88447545 - 02.88466189, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Per tutte le informazioni sui servizi scrivere all'indirizzo di posta elettronica: m.municipio5@comune.milano.it - oppure chiamare i numeri telefonici 02.88458505 - 02.88441306 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00. Gli sportelli "condominio" ed "orientamento legale" sono online ma con obbligo di prenotazione telefonando al n. 02.88458530.
Campagna Milano Mix- Transizione Ambientale
Transizioneambientale è l’insieme di strategie e politiche volte a “transitare” da una economia basata sullo sfruttamento delle risorse naturali a uno sviluppo fondato sulla loro valorizzazione: sole, suolo, aria, acqua, specie vegetali e animali. Per far fronte a queste sfide il Comune di Milano ha istituito nel luglio 2019 - prima città in Italia - l’assessorato alla Transizione Ambientale, che si occupa di integrare politiche ambientali legate a clima, energia, resilienza urbana, economia circolare nell’operato dell’Amministrazione. La strategia di #transizioneambientale di Milano punta sullo sviluppo tecnologico e digitale, energia, food policy, politiche sociali e rigenerazione urbana, facendo leva sugli asset principali della città: il suo capitale umano, il ricco ecosistema universitario, la sua esperienza finanziaria e la forte vocazione civile e solidale. Per Milano questo mix non è solo sinonimo di qualità, ricchezza e attrattività, oggi il “MIX” che la città mette in campo è anche sinonimo di futuro.
AGGIORNAMENTO a seguito degli ultimi DPCM - SOSPENSIONE DI ALCUNE ATTIVITA' DEL MUNICIPIO 5
Si comunica che, sulla base dei nuovi DPCM e sino a data da destinarsi, sono sospese le seguenti attività del Municipio: *CAM (Centri di aggregazione multifunzionali) - sono sospese tutte le attività ad eccezione di quelle da remoto; *PALESTRE SCOLASTICHE - sono sospese tutte le attività; *SPETTACOLI APERTI AL PUBBLICO - sono sospese tutte le attività; *EVENTI AGGREGATIVI DI QUARTIERE (EX FESTE DI VIA), MERCATINI ANTIQUARIATO E SIMILI, MERCATINI DI HOBBISTI- sono sospesi. Le attività dei CAG (Centri di aggregazione giovanile) e le altre attività del Municipio proseguono con le modalità e le limitazioni previste dalla vigente normativa ANTI-COVID. La situazione è soggetta a variazioni in base all'evoluzione della pandemia e ad eventuali successive disposizioni. Ulteriori modifiche saranno tempestivamente comunicate. Per informazioni aggiuntive telefonare chiamando i numeri 02.88458505 – 02.88441306 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Clicca sul titolo per ulteriori informazioni.
I nuovi tempi di Milano
Dal 7 gennaio Milano modificherà gli orari della città per consentire la ripresa delle scuole e delle attività produttive in sicurezza. La differenziazione degli orari renderà il trasporto pubblico più sicuro e permetterà di evitare assembramenti.Per approfondimenti clicca sul titolo
ORIENTHOUAR - il campus di orientamento del Thouar Gonzaga
Con il Patrocinio del Municipio 5, nasce il Campus Orientamento dell'Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga. Uno strumento utile per orientare le scelte dei ragazzi di terza, al termine della scuola secondaria di primo grado, e per dare l’occasione di raccogliere informazioni utili, efficaci e di semplice fruizione. Incontri sul tema, calendario open day, webinar con i dirigenti e i referenti per l'orientamento, accademici, per accendere la curiosità e per fare domande. Visita il sito dedicato.
Primo campus di orientamento on line. Guarda le registrazioni degli incontri con le scuole
Sono disponibili le registrazioni degli incontri di orientamento realizzati dal Municipio 5 in collaborazione con gli istituti superiori del nostro territorio per aiutare studenti e famiglie nella scelta del miglio percorso scolastico dopo la terza media
Corsi CAM
I corsi proseguono online. Clicca sul titolo per avere il numero telefonico dei centri a cui chiedere maggiori informazioni.
Stagione teatrale PACTA - La prima cosa bella
Segui la stagione teatrale del Pacta Salone, con spettacoli per grandi e piccini; un ciclo di esposizioni da novembre 2020 a giugno 2021 nel rispetto della normativa sanitaria vigente.
Truffe anziani
Difendersi dalle truffe è possibile! Guarda il video e, in caso di dubbio, chiama sempre il 112. Consulta il Vademecum e gli opuscoli scaricabili cliccando sul titolo oppure alla pagina: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/polizia-locale-e-sicurezza/truffe-no-grazie
ONLINE gli sportelli condominio ed orientamento legale
E' offerta la possibilità di partecipare agli sportelli di consulenza direttamente da casa tramite "Microsoft Teams". Negli allegati è presente una breve guida sui passaggi da seguire per accedere all'appuntamento.
TiAscolto. Supporto psicologico per Covid-19
L'AIDD, con il patrocinio del Municipio5, realizza l'iniziativa "TiAscolto-Supporto Psicologico Gratuito per Covid-19". Si tratta di un servizio di primo intervento psicologico, a persone che si trovano in uno stato di disagio a causa della pandemia, attraverso un contatto telefonico o in videoconferenza chiamando il numero 02.6690741.
Edicola digitale - certificati anagrafici
Le edicole diventano i nuovi "sportelli di quartiere": presso alcune di esse, sul territorio del Comune di Milano, è possibile richiedere e ritirare i certificati anagrafici.
Residenza_Mi. Residenza anagrafica per persone senza dimora
Residenza-Mi è' un servizio attivato presso i Municipi che fornisce la residenza anagrafica a persone senza dimora presenti sul territorio del Comune di Milano. Consente inoltre di ricevere la corrispondenza personale all’indirizzo messo a disposizione. Per maggiori informazioni e per sapere come accedere, visita la pagina del servizio, cliccando sul titolo di questa notizia.
Parco del Ticinello - 2° lotto
Consulta nella sezione "Allegati" la relazione relativa al progetto Parco Agricolo del Ticinello – 2° lotto.
Sportello Tributi - TARI
Attivo in ogni Municipio, lo Sportello Tributi che fornisce informazioni sulla tassa rifiuti Tari e sugli avvisi di pagamento. La consulenza è gratuita e viene erogata esclusivamente attraverso appuntamenti telefonici. Per fissare un appuntamento, visita la pagina dedicata cliccando sul titolo di questa notizia.
Social Sports School in Milano
L'ASD Fatima Traccia, con il patrocinio del Municipio 5, realizza iniziative educative a sostegno delle attività scolastiche presso il centro sportivo "Fatima Traccia" in via F. Chopin n. 81, tutti i martedì e giovedì dalle 14:30 alle 17:30. Per info chiamare i numeri 02.45471168 oppure 3294703407
Servizi di Municipio
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 5
- Autorizzazioni Commerciali
- Centri Aggregazione Giovanile
- Centri di Aggregazione Multifunzionale Municipio 5
- Concessione occupazione suolo pubblico - Municipio 5
- Concessione orti Municipio 5
- Contributi Municipio 5
- I.S.E.E - Municipio 5
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 5
- Newsletter del Municipio 5
- Istanza e liquidazione iniziative di Municipio
- Morosità incolpevole Municipio 5
- Patrocini Municipio 5
- Potatura ed abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 5
- Pratiche edilizie Municipio 5
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 5
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Servizio di orientamento legale Municipio 5
- Spazi multiuso Municipio 5
- Spazi scolastici Municipio 5
- Sportello Aiuto Donna e Sportello Aiuto alla Vita - Municipio 5
- Sportello condominio Municipio 5
- Sportello info Tributi Municipio 5
- Guida ai servizi del Municipio 5
Consiglio di Municipio 5
Prossima seduta Consiglio di Municipio 5
21 gennaio 2021 dalle 10.30 alle 13.00 in prima convocazione
21 gennaio 2021 dalle 18.30 alle 21.00 in seconda convocazione
Le ultime sedute