Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Presidente di Municipio 5
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio 5
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Servizio di orientamento legale
- Patrocini Municipio 5
- Centri di Aggregazione Multifunzionale Municipio 5
- Sportello condominio Municipio 5
- Contributi Municipio 5
- I.S.E.E Municipio 5
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 5
- Pratiche edilizie Municipio 5
- Spazi scolastici Municipio 5
- Centri Aggregazione Giovanile
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 5
- Sportello Aiuto Donna e Sportello Aiuto alla Vita - Municipio 5
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 5
- Spazi multiuso Municipio 5
- Autorizzazioni Commerciali
- Morosità incolpevole Municipio 5
- Istanza e liquidazione iniziative
- Concessione orti Municipio 5
- Potatura ed abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 5
- Concessione occupazione suolo pubblico
- Sportello Tributi Municipio 5
- Newsletter del Municipio 5
- Guida ai servizi del Municipio 5
- Guida al sociale nel Municipio 5
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Istanza e liquidazione iniziative di Municipio
Il Municipio, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali, promuove la realizzazione di iniziative, progetti e manifestazioni di carattere culturale, sportivo, educativo e aggregativo da realizzarsi nel territorio del Municipio 5 e destinati all’intera cittadinanza.
L’organizzazione di tali iniziative può essere svolta direttamente dal municipio o mediante gestione in appalto con incarico a terzi.
Per sostenere le spese di tali iniziative, il Municipio 5 utilizza fondi assegnati al Bilancio Municipale finalizzato all’acquisizione di beni e servizi.
L'Area Municipio 5 può quindi decidere di affidare a un soggetto terzo l’organizzazione di un’iniziativa. Il soggetto terzo, che sarà invitato a sottoscrivere un contratto, si farà direttamente carico dei rischi e delle responsabilità derivanti dall’esecuzione dell’iniziativa, anche per quanto concerne il rispetto delle procedure amministrative e degli obblighi di legge ivi comprese, ove ricorrano, le coperture previdenziali, assistenziali e assicurative.
Le tipologie di spese ammissibili sono le seguenti:
- spettacoli e arti visive: spettacoli teatrali, cinematografici, musicali e di arte varia, iniziative nel campo delle arti visive, mostre, esposizioni;
- tempo libero e aggregazione: organizzazione di interventi, anche nell’ambito delle feste popolari e di quartiere, intrattenimenti, gite, gare, giochi; acquisti di quotidiani e periodici ad uso esclusivo di strutture e servizi gestiti direttamente dal Municipio;
- cultura ed educazione permanente: organizzazione di incontri e di approfondimenti seminariali e non, aperti alla cittadinanza su tematiche di interesse generale e specifico, corsi di informazione e di aggiornamento;
- ricerche e pubblicazioni: indagini e studi, produzione di testi e pubblicazioni, elaborati direttamente o commissionati a terzi, concorsi di idee per tematiche aventi valenza generale per il municipio;
- attività sportiva: attuazione di interventi per la promozione dell’attività sportiva, anche mediante la realizzazione di manifestazioni sportive specifiche;
- consultazioni popolari ed iniziative informative : promozione di consultazioni dei cittadini e di iniziative informative nelle forme ritenute volta per volta più idonee, secondo quanto previsto dal Regolamento dei Municipi;
- iniziative a favore di fasce deboli: attuazione di interventi per andare incontro alle necessità quotidiane delle persone meno abbienti residenti nel territorio del Municipio 5;
- altre manifestazioni ed iniziative dei municipi, ai sensi del Regolamento dei Municipi, finalizzate a promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita dei municipi e dei quartieri.
Istituzioni, associazioni ecc. possono proporre al Municipio 5 iniziative che possono essere realizzate mediante affidamento o in collaborazione a seguito di adozione di una specifica deliberazione consiliare.
La proposta dovrà contenere la chiara indicazione di:
- denominazione, sede legale, legale rappresentante del soggetto proponente;
- descrizione e finalità dell’iniziativa;
- date e luogo di svolgimento;
- preventivo di spesa e tipologia dettagliata delle spese.
- Le proposte di iniziativa vanno presentate presso il protocollo dell'Area Municipio 5 - Viale Tibaldi n. 41 - 1^ piano - dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.
I fondi per le proposte realizzate in affidamento o in collaborazione, sono erogati al termine dell’iniziativa da parte dell'Area Municipio 5 a seguito di presentazione di fattura o nota di addebito e di una relazione descrittiva dell’attività effettuata.