Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Presidente di Municipio 5
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio 5
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Servizio di orientamento legale
- Patrocini Municipio 5
- Centri di Aggregazione Multifunzionale Municipio 5
- Sportello condominio Municipio 5
- Contributi Municipio 5
- I.S.E.E Municipio 5
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 5
- Pratiche edilizie Municipio 5
- Spazi scolastici Municipio 5
- Centri Aggregazione Giovanile
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 5
- Sportello Aiuto Donna e Sportello Aiuto alla Vita - Municipio 5
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 5
- Spazi multiuso Municipio 5
- Autorizzazioni Commerciali
- Morosità incolpevole Municipio 5
- Istanza e liquidazione iniziative
- Concessione orti Municipio 5
- Potatura ed abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 5
- Concessione occupazione suolo pubblico
- Sportello Tributi Municipio 5
- Newsletter del Municipio 5
- Guida ai servizi del Municipio 5
- Guida al sociale nel Municipio 5
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
I.S.E.E - Municipio 5
Indicatore della Situazione Economica Equivalente
In relazione a diverse condizioni ed esigenze deve essere compilato uno dei seguenti modelli di DSU:
- - presenza nel nucleo di persone con disabilità e/o non autosufficienti;
- - presenza nel nucleo di figli i cui genitori non siano coniugati tra loro né conviventi;
- - esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o sospensione degli adempimenti tributari;
- - richiesta di prestazioni per il Diritto allo studio universitario;
È possibile presentare la D.S.U. e acquisire l’attestazione ISEE:
- collegandosi direttamente al portale INPS in cui il cittadino è supportato da un percorso di acquisizione telematica assistita che è di guida ed orientamento in tutta la fase di inserimento delle informazioni da auto dichiarare
- presentandola ai CAF in convenzione
- presentandola già compilata presso gli Uffici del Municipio.
La modulistica può essere scaricata dal sito INPS o ritirata presso il Municipio.
Il Municipio 5 è aperto, su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
Richiedi un appuntamento telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 15:30, ai seguenti numeri telefonici: 02.88447545 - 02.88466189.
Servizio Erogazione Servizi - I.S.E.E. Municipio 5
Viale Tibaldi, 41 - 1° piano
Fax. 02.88458502
_____
• Diritto allo studio universitario
-
Collegamenti Esterni