Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Presidente di Municipio 5
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio 5
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Servizio di orientamento legale
- Patrocini Municipio 5
- Centri di Aggregazione Multifunzionale Municipio 5
- Sportello condominio Municipio 5
- Contributi Municipio 5
- I.S.E.E Municipio 5
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 5
- Pratiche edilizie Municipio 5
- Spazi scolastici Municipio 5
- Centri Aggregazione Giovanile
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 5
- Sportello Aiuto Donna e Sportello Aiuto alla Vita - Municipio 5
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 5
- Spazi multiuso Municipio 5
- Autorizzazioni Commerciali
- Morosità incolpevole Municipio 5
- Istanza e liquidazione iniziative
- Concessione orti Municipio 5
- Potatura ed abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 5
- Concessione occupazione suolo pubblico
- Sportello Tributi Municipio 5
- Newsletter del Municipio 5
- Guida ai servizi del Municipio 5
- Guida al sociale nel Municipio 5
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Contributi Municipio 5
Procedura per la concessione di contributi deliberati dal Municipio 5
L’Amministrazione Comunale nell’ambito dei suoi compiti istituzionali provvede alla concessione di contributi a favore di Istituti - Associazioni – Società – Organizzazioni – Enti pubblici o privati per attività ed iniziative di informazione, di formazione, di promozione, di aggregazione sociale svolte dagli “Enti" in via continuativa (nel corso dell’anno) o per attività di tipo occasionale, o per singoli progetti a favore della cittadinanza o di particolari categorie di cittadini e che siano realizzate nel territorio del Municipio 5.
Il contributo concesso è riferito alla singola iniziativa e non si estende ad altre iniziative analoghe o affini. Per le iniziative che si ripetono periodicamente, nell’arco di un anno, dovranno essere specificati il periodo e la durata. Per le iniziative che si ripetono annualmente, la richiesta deve essere riformulata ogni anno.
La concessione del contributo non costituisce esonero od esenzione agli obblighi tributari che i beneficiari sono tenuti a corrispondere in base alle leggi, ai regolamenti ed alle disposizioni dell’Amministrazione Comunale ad eccezione di quanto eventualmente previsto dalla normativa in vigore a favore di enti pubblici territoriali, stato, associazioni, fondazioni e organizzazioni non lucrative di utilità sociale ONLUS. La concessione del contributo non comporta la messa a disposizione gratuita di strutture o servizi di pertinenza dell’Ente. L’amministrazione è sollevata da qualsiasi responsabilità inerente l’organizzazione della manifestazione oggetto del contributo.
Il contributo può essere non corrisposto qualora l’oggetto dello stesso risultasse non rispondente ai criteri sopra esposti senza che il soggetto interessato possa pretendere risarcimenti od indennizzi di sorta.
Come presentare la domanda
La domanda, in Bollo da € 16,00, può essere presentata utilizzando l’allegato modello corredato delle dichiarazioni di Legge (vedi sezione "Allegati").
Quando presentare la domanda
La richiesta di contributo deve essere presentata almeno 90 giorni prima della data dell’evento.
Dove presentare la domanda
I soggetti interessati ad ottenere un contributo economico dal Municipio 5 devono presentare la domanda al protocollo di:
Viale Tibaldi n. 41 - 1° piano
aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
-
Allegati