Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Presidente di Municipio
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Patrocini
- Albo municipale delle associazioni
- Centri Aggregazione Giovanile
- Orientamento legale avvocati
- Pratiche edilizie
- Spazi multiuso e locali scolastici
- Attestazione idoneità abitativa
- Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze
- I.S.E.E
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Iniziative culturali, sportive, ricreative, sociali
- Domande per morosità incolpevole
- Sportello contro violenza di genere
- Autorizzazioni commerciali
- Concessione di orti urbani
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale
- Rimozione alberature non connesse ad opere edilizie
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico
- Sportello Tributi
- Newsletter del Municipio 4
- Guida ai Servizi del Municipio 4
- Sportello Condominio Municipio 4
- Sportello ResidenzaMi
- Avvisi e bandi
- Natale 2019 nel Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
I.S.E.E. - Municipio 4
E' una modalità di certificazione (autocertificazione per la precisione) per verificare il diritto d'accesso a prestazioni assistenziali.
A tal fine viene considerata la situazione economica di tutto il nucleo familiare avendo come riferimento lo stato di famiglia anagrafico.
Le informazioni richieste per il calcolo ISEE riguardano la composizione del nucleo familiare e i relativi dati anagrafici, i redditi dell’ultima dichiarazione ai fini IRPEF e i dati relativi al patrimonio mobiliare ed immobiliare di ciascun componente il nucleo familiare.
La certificazione ISEE ha validità dalla data del rilascio sino al 15 gennaio dell'anno successivo, a meno che non si verifichino variazioni allo stato di famiglia (nascita di un figlio, separazione, ecc.)
Tutti i redditi da elencare si devono riferire al 31 dicembre dell'anno precedente.
Altra documentazione necessaria in originale ed in fotocopia:
- carta d'identità del dichiarante
- codice fiscale dei componenti del nucleo famigliare
- permesso di soggiorno, se straniero extra U.E.
Nel Municipio 4 le domande vanno presentate presso:
Area Municipio 4, via Oglio n.18 - primo piano - stanza n.3, previo appuntamento telefonico al numero 02.884.58409 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12,00.
-
Collegamenti Interni