Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Municipio 4
Sede
Via Oglio, 18, 20139 Milano
Anagrafe
Tel. 02 02 02
Sportelli Polifunzionali ASST
Protesi, diabete, ausili
Tel. 02 6363.4914 - Tel. 02 6363.4947
Scelta e revoca
Tel. 02 6363.4446 – 02 6363.4729 da lunedì a venerdì 8:30 – 13:00
Mezzi Pubblici
MM3 Brenta/Corvetto - Bus: 34-65-77-84-95
Centralino Municipio 4
Tel. 02 884.58400
(orari dal lunedì al venerdì 9:00 - 12:00)
Segreteria Presidente Municipio 4
Tel. 02 884.58403
Segreteria di Direzione
Tel. 02 884.58406
Email m.municipio4@comune.milano.it
PEC municipio4@pec.comune.milano.it
EMERGENZA CORONAVIRUS – DISPOSIZIONI
Per ragioni di sicurezza, dovute all'emergenza Coronavirus, anche tenuto conto delle disposizioni del DPCM del 3 novembre 2020, l'accesso al Municipio è possibile solo previa prenotazione all’indirizzo email: m.municipio4@comune.milano.it
Vi invitiamo a utilizzare il sopraindicato indirizzo email anche per la presentazione di istanze e documentazione.
Fare riferimento alle seguenti regoleper l'invio dei file
Si rimane in ogni caso a disposizione per supporto telefonico al numero di telefono: 02.884.58400 negli orari: 9:00-12:00 dal lunedì al venerdì.
I Consigli di Municipio e le Commissioni consiliari continuano a essere svolti in videoconferenza. I cittadini interessati che volessero assistere alle sedute potranno inviare un’email a M.Municipio4AssistenzaOrg@comune.milano.itcon richiesta di invito alla seduta.
Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito per rimanere aggiornati su eventuali diverse disposizioni che potrebbero essere emanate.
Per informazioni più specifiche vi invitiamo a cliccare sui servizi elencati:
ACCESSO ATTI e ABBATTIMENTO ALBERI
SPORTELLO CONSULENZA LEGALE E CONDOMINIALE
Per aggiornamenti su emergenza CORONAVIRUS:
https://www.comune.milano.it/home/coronavirus-informazioni-e-link
In Evidenza
Giornata della memoria 2021
Mercoledì 27 gennaio alle ore 11:00 presso i Giardini di Piazzale Martini (fronte via Luisa Sanfelice) il Presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi deporrà una corona d'alloro ricordando il piccolo Alfredino Winter, bambino ebreo deportato da via Luisa Sanfelice ad Auschwitz e lì ucciso il 30 giugno 1944. Visualizza la locandina cliccando sul titolo
Ri-scatti
Venerdì 29 gennaio alle ore 18:30 dalla pagina Facebook dell'associazione Meti un evento in collaborazione con il Municipio 4. Ri-scatti: un libro, una storia, tante storie. Donne e uomini che in modi hanno vissuto esperienze difficili, ci raccontano con linguaggi diversi, la fotografia e la scrittura, la loro storia. https://www.facebook.com/assometi.Clicca sul titolo per visualizzare la locandina
Tampone solidale
Prosegue l’iniziativa promossa da Fondazione Eris con il contributo del Municipio 4 e la collaborazione della Croce dell’Ordine di Malta, in cui verrà offerta la possibilità di eseguire test antigenici Covid-19 completamente gratuiti a favore delle persone in condizioni di fragilità economica e sociale residenti nel Municipio 4. Durante le giornate dell'11 - 14 e 18 febbraio il personale sanitario di Fondazione Eris sarà pronto ad accogliere, nel tendone allestito presso il Piazzale del Municipio, chi non può permettersi di pagare un tampone. Tutte le informazioni sono consultabili nella locandina (clicca sul titolo)
Test rapidi sierologici e banco d'ascolto
Il Centro Medico Baobab organizza, con il patrocinio del Municipio 4, test rapidi sierologici Covid-19 e un banco d'ascolto per i disagi causati dall'isolamento presso il Giardino delle Culture di via Morosini ang. via Bezzecca. Le prestazioni avranno un costo modesto corredato di fattura e non necessiteranno di prescrizione medica. Per tutti i dettagli visualizza la locandina cliccando sul titolo
Concessione orti
Il Municipio 4 ha indetto avviso pubblico al fine di formare una graduatoria per l’assegnazione di un orto situato all’interno del Parco Emilio Alessandrini, compreso fra le vie Bonfadini, Monte Cimone e Varsavia del Comune di Milano. Le graduatorie saranno comunque utilizzate per l’assegnazione di ulteriori orti che si dovessero rendere disponibili sino al 31 dicembre 2021, nel rispetto delle quote di riserva previste. Per tutte le informazioni visualizza l'avviso cliccando sul titolo della notizia
Milano Mix, Transizione Ambientale
#Transizioneambientale è l’insieme di strategie e politiche volte a “transitare” da una economia basata sullo sfruttamento delle risorse naturali a uno sviluppo fondato sulla loro valorizzazione: sole, suolo, aria, acqua, specie vegetali e animali.A livello nazionale e internazionale gli obiettivi in termini di #transizioneambientale sono al tempo stesso ambiziosi e stimolanti: raggiungere la neutralità carbonica – ovvero un equilibrio tra le emissioni e l'assorbimento di carbonio - al 2050.Per raggiungerli, il “mix” che Milano mette in campo punta sullo sviluppo tecnologico e digitale, energia, food policy, politiche sociali e rigenerazione urbana, facendo leva sugli asset principali della città: il suo capitale umano, il ricco ecosistema universitario, l’essere una capitale finanziaria e una città con una forte ispirazione civile e solidale.Questo è il #MIX di Milano che accompagnerà la città nella sua sfida alla transizione ambientale.
Eventi di rilevanza municipale non consentiti
Si comunica che alla luce delle normative vigenti in materia di emergenza sanitaria Covid-19 i seguenti eventi di rilevanza municipale al momento non sono consentiti: 1 Eventi aggregativi tematici di quartiere (eventi / iniziative aggregative tematiche che prevedono: attività ludico-ricreative, apertura di esercizi commerciali in sede fissa e presenza di commercio ambulante) 2 Mercatini dell'artigianato, antiquariato (eventi / iniziative aggregative tematiche che prevedono presenza di commercio ambulante per la vendita di prodotti dell'artigianato, e/o dell'antiquariato) 3 Mercatini degli hobbisti
Avvisi e bandi del Municipio 4
Per rimanere aggiornati su tutti gli avvisi aperti dal Municipio 4, visita la pagina dedicata
Servizi di Municipio
- Attestazione idoneità abitativa - Municipio 4
- Autorizzazioni commerciali - Municipio 4
- Avvisi e bandi del Municipio 4
- Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 4
- Centri Aggregazione Multifunzionale - Municipio 4
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 4
- Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze - Municipio 4
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale - Municipio 4
- Domande per morosità incolpevole - Municipio 4
- Guida ai Servizi del Municipio 4
- I.S.E.E. - Municipio 4
- Iniziative culturali, sportive, ricreative, sociali da realizzarsi nel territorio del Municipio 4 e destinate all’intera cittadinanza
- Newsletter del Municipio 4
- Natale 2020 nel Municipio 4
- Orientamento legale avvocati - Municipio 4
- Patrocini - Municipio 4
- Potatura e rimozione alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 4
- Pratiche edilizie - Municipio 4
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 4
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Spazi multiuso e locali scolastici - Municipio 4
- Sportello Info Tributi - Municipio 4
- Sportello Condominio Municipio 4
- Sportello contro violenza di genere - Municipio 4
- Concessione di orti urbani - Municipio 4
Il Consiglio di Municipio
Il Consiglio del Municipio 4 è convocato per giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 18:00 in modalità videoconferenza.
Le ultime sedute
Le commissioni
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni istruttorie permanenti, fino ad un massimo di sei. Queste Commissioni hanno il compito di analizzare in dettaglio le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione.
Possono essere istituite Commissioni speciali, le cui deliberazioni istitutive ne determinano l’organizzazione, le competenze, i poteri e la durata.
Le Commissioni operano in seduta pubblica.
-
Ultime notizie
La rassegna Milano canta la libertà, con il patrocinio del Municipio 4, è a ingresso libero fino a esaurimento dei 190 posti disponibili*
In allegato la programmazione aggiornata del mese di marzo*
In allegato la programmazione di Palazzina Liberty in musica per il mese di febbraio*
Domani, martedì 29 gennaio, alla Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame, una lezione e 64 minuti di musica tra la Sonata n. 23 Op. 57 in fa minore – appassionata di L. Van Beethoven e la Sonata D 960 in Si bemolle maggiore di Schubert*
Giovedì 10 gennaio si terrà il primo concerto a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili*
Tre giorni di pura gioia in musica aspettano il pubblico della Liberty per festeggiare insieme il Natale*
Numerosi eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili precedono il Natale 2018*
Domenica 18 novembre appuntamento nei municipi 4, 5 e 6*
Ingresso libero fino a esaurimento dei 190 posti disponibili*
Il servizio apre in via Piazzetta 2 e sarà gestito dalla cooperativa La Strada. Assessore Majorino: "L’obiettivo di questa Amministrazione è portare nei quartieri della città una serie di attività che rappresentano dei presidi e delle occasioni di socialità". *
Tutti i concerti sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili*
La stagione 2018/2019, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, si apre domenica a Palazzo Reale*
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili*
L'ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite*
L’evento organizzato in collaborazione con l’Area Relazioni internazionali del Comune di Milano è a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili*
Si parte dal Municipio 8. Per partecipare è necessario iscriversi tramite i collegamenti indicati in seguito*
Primo appuntamento 1° marzo, giovedì ore 21:00 con l'evento musicale "Verso l'Impressionismo".*
Per il pubblico di Palazzina Liberty in musica è duplice l’appuntamento di domenica 11 febbraio in Largo Marinai d’Italia.*
25 gennaio alle ore 20:45 *
Un fine settimana che offre agli appassionati di musica un variegato programma, si inizia venerdì 15 con il “Concerto di Natale” e si chiude domenica con un doppio appuntamento.*
Durante il mese delle festività natalizie, offrirà un repertorio di momenti musicali irripetibili, tempestati da piacevoli note di clarinetti, violini, violoncelli, flauti e molti altri strumenti.*
Durante il mese delle festività natalizie verrà offerto un repertorio di momenti musicali irripetibili, costellati dalle soavi note di violoncelli, clavicembali, violini, flauti, chitarre e molti altri strumenti. *
Durante il mese delle festività natalizie, offrirà un repertorio di momenti musicali irripetibili, costellati dalle soavi note di violoncelli, clavicembali, violini, flauti, chitarre e molti altri strumenti. Si inizia venerdì 1 con “S. Rachmaninov, poesia in musica” e domenica 3 con “Cinematic Dream”.*
La conferenza promossa dal Municipio 4 vuole introdurre alla conoscenza della sua storia e presentare alcuni dei suoi capolavori.*
Venerdì 24 novembre alle ore 21.00, il teatro Dal Verme ospita l’edizione 2017 del tradizionale Concerto di Santa Cecilia, con la Civica Orchestra di Fiati di Milano.*
Venerdì 17 va in scena il secondo concerto del progetto Boethius, domenica 19 duplice appuntamento con la presentazione del cd "The Spanish Guitar" e l'inaugurazione della stagione 2017/2018 del Festival Liederìadi.*
Ogni sportello sarà dotato di due postazioni e i cittadini potranno accedervi un giorno a settimana solo su appuntamento, prenotandosi al numero 020202 a partire da mercoledì 11 ottobre.*
Italiano di 36 anni aveva colpito l’anno scorso tre volte nel Municipio 4.*
Verranno assegnati ad operatori che a loro volta li affitteranno a famiglie in difficoltà economica e abitativa. Un bando per assegnare la gestione di 19 alloggi sfitti di proprietà comunale che si trovano in condomini misti (stabili dove coesistono inquilini di case private e di edilizia residenziale pubblica) in viale Ungheria, zona Mecenate, Municipio 4. *
Il peso delle false accuse nei procedimenti di separazione e divorzio*
Gli ultimi appuntamenti di giugno alla Palazzina Liberty, a Milano in largo Marinai d'Italia 1. Il Consolato del Messico a Milano in collaborazione con Comune di Milano - Gabinetto del Sindaco, Area Relazioni internazionali, presentano "Il canto del Messico tra arpa e violoncello".*
Incontri gratuiti presso i Municipi e aperture straordinarie dell’Agenzia delle Entrate*
Il 16 e 17 giugno 2017 in 200 tra professionisti e amatori sul prestigioso palcoscenico della Palazzina Liberty di Milano con la Pianolink Philharmonic Orchestra.*
Avviso pubblico per l’accreditamento di Centri di aggregazione giovanile per il prossimo triennio.*
Venerdì 16 giugno 2017 alle ore 15:30 presso Acquabella CSRC, a Milano in via Don Carlo S. Martino 10.*
Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore e migliorare la qualità del viaggio.*
In largo Marinai d'Italia 1, giovedì 25 maggio, alle ore 20:45.*
Martedì 16 maggio, alle ore 17:45, alla Palazzina Liberty, a Milano in largo Marinai d'Italia 1, si terrà il concerto “Strade musicali”. Ingresso unico a € 2.*
Passeggiate teatrali alla scoperta della storia dei quartieri*
Immagini e testimonianze di storia cittadina alla Biblioteca dell’Antonianum, a Milano in corso XXII Marzo 59/A. Ingresso libero sino a esaurimento dei posti disponibili.*
Mercoledì 10 maggio alle ore 16:00, a Milano in via Oglio 18.*
Gli incontri si terranno presso la scuola Regina Mundi, a Milano in via Boncompagni 18.*
Sabato 8 aprile alle ore 15:30 quarto appuntamento della rassegna presso la Biblioteca dell'Antonianum, corso XXII marzo 59/A*
Fare rete per la diagnosi e il trattamento del Mutismo Selettivo*
Diverse zone subiranno modifiche alla viabilità, con conseguenti divieti di sosta e chiusure al traffico delle zone interessate per il tempo limitato del suo passaggio, e nelle aree degli eventi o di sosta del Santo Padre.*
L’intervento realizzato da Tree experience Parco Avventura. Maran: “La riqualificazione delle periferie passa anche dalla valorizzazione del patrimonio verde”.*
L'inaugurazione è avvenuta in presenza del Sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore Pierfrancesco Maran, del Presidente del Municipio 4 Paolo Bassi e dei cittadini. *
Appuntamento per giovedì 16 febbraio alle ore 20:45 in Largo Marinai d'Italia 1*
Sabato 17 dicembre alle ore 21:00 in largo Marinai d'Italia, 1*
Ingresso libero a entrambi gli appuntamenti fino a esaurimento dei posti disponibili*
Voci bianche della Cattedrale di Soletta (Svizzera)*
Appuntamento per venerdì 22 luglio, alle ore 20:00, in corso Plebisciti 22*
Salgono così a 14 gli erogatori presenti in città. Dal 2013 prelevati oltre 4,6 milioni di litri con risparmi per i cittadini di circa 1 milione di euro*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
In allegato il programma dei concerti*
Avranno autonomia amministrativa e saranno titolari dell funzioni necessarie a realizzare un’effettiva e democratica partecipazione. Pisapia: "Da oggi sono una realtà concreta”*
Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 20:30 in Largo Marinai d’Italia 1, alla Palazzina Liberty*
Dame e cavalieri*
Martedì 22 marzo 2016 alle ore 20:45 presso la sala del Consiglio di Zona 4 in via Oglio 18*