The service you are requesting requires authentication.
Municipio3
Sede
Via Sansovino, 9
20133 Milano
Indirizzo PEC
municipio3@pec.comune.milano.it
N.B. La casella di posta certificata è da utilizzare esclusivamente per le comunicazioni riguardanti i servizi erogati dal Municipio.
Indirizzo mail istituzionale
M.Municipio3@comune.milano.it
Orari apertura Protocollo
L'Ufficio Protocollo riceve esclusivamente su appuntamento tel. 02.884.58308-319
Centralino Comune di Milano
02.02.02
Segreteria Presidente del Municipio
tel. 02.884.58311
Polizia Locale
Pronto Intervento 02.0208
Servizio Anagrafe
Via Sansovino 9 CHIUSA
Mezzi Pubblici
Metro: linea 1 (rossa) - linea 2 (verde)
Filobus: 90,91,92 - Autobus 39,61
AGGIORNAMENTO COVID-19:
L’accesso al Municipio 3, per Idoneità Abitativa e tutti gli altri servizi che si offrono, si potrà e effettuare
SOLO previa PRENOTAZIONE TELEFONICA chiamando il seguente numero: 02.884.58308. Orari dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 15:30.Per tutte le informazioni sui servizi scrivere all'indirizzo di posta elettronica: m.municipio3@comune.milano.it - oppure chiamare il numero telefonico 02.884.64514 dal lunedì al venerdì, 9:30 - 12:30.
Milano Fashion week Men’s 2021
Dal 15 al 19 gennaio torna la Milano Fashion Week Men’s.Cinque giorni di sfilate dal vivo e digitali.
sportello custodia sociale
Il Municipio 3 in collaborazione con il servizio di custodia sociale del Comune di Milano ha avviato presso il Centro Milano Donna di via Narni 1/3 un nuovo sportello di ascolto e di orientamento che va ad aggiungersi alle altre numerose attività già in essere. Lo sportello è attivo tutti i MARTEDI DALLE ORE 10 ALLE ORE 12 previo appuntamento al numero 0236660334.
APPELLO AI CITTADINI MILANESI
APPELLO AI CITTADINI MILANESIPERCHÈ DONINO PC E TABLET FUORI USOAGLI STUDENTI DI FAMIGLIE IN STATO DI FRAGILITÀ ECONOMICAEnergie Sociali Jesurum, Associazione Vicini di Strada, Municipio 3 e II. Schiaparelli-GramsciDonare i propri pc e tablet in disuso per aiutare la didattica a distanza, in molti casi compromessa dall’assenza di strumenti digitali adeguati. Garantire la sicurezza dei dati e della salute dei donatori. Questi gli obiettivi della rete che sostiene questo progetto cittadino e che nel nostro Municipio trova forza nel Patto Educativo di Comunità siglato con l’IIS. Schiaparelli- Gramsci e l’Associazione Energie sociali.COME POSSO DONARE IL MIO DISPOSITIVO?Basta mandare una mail a maisolo@jesurumenergiesociali.orgUn volontario passerà presto da casa a ritirare il tuo dispositivo.IL MIO PC E’ PIENO DI DATI SENSIBILI: COME FACCIO?Non ti preoccupare: il pc verrà totalmente riformattatoE’ UN SERVIZIO GRATUITO?Assolutamente gratuito.A CHI SONO DESTINATI I PC OGGETTO DELLA RACCOLTA?Alle studentesse e agli studenti del Municipio 3 e di tutta la città di MilanoPOSSO DIVENTARE UN VOLONTARIO?Certo, basta mandare una mail a maisolo@jesurumenergiesociali.orgPOSSO AIUTARVI ANCHE IN ALTRO MODO?Per partecipare alla raccolta fondi: https://www.retedeldono.it/it/progetti/associazione-energie-sociali-jesurum/mai-solo-con-o-senza-campanella-covid
CONCORSO PRESEPI 2020
In occasione della 28° edizione di NATALE 2020 in MUNICIPIO 3 siamo lieti di invitarvi a partecipare al CONCORSO PRESEPI. La vostra presenza non farà che arricchire questa importante manifestazione. Attraverso le rappresentazioni dei vostri allievi continueremo a dare senso e significato al S. Natale. In allegato troverete la scheda per l’iscrizione al Concorso.
EMERGENZA CORONA VIRUS - AVVISO IMPORTANTE -
A seguito delle disposizioni del DPCM del 3 novembre 2020, sulla gestione dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, si comunica che da lunedì 9 novembre 2020: restano aperti, esclusivamente su appuntamento telefonico, i seguenti sportelli del Municipio 3: - PROTOCOLLO - IDONEITA' ABITATIVA- MOROSITA' INCOLPEVOLEPer richiedere un appuntamento si prega di chiamare il numero Tel. 02 88458308 oppure scrivere alla seguente mail: M.Municipio3@comune.milano.itRestano disponibili, per consulenze on-line, su appuntamento, i seguenti servizi: - SPORTELLO CONDOMINIO- SPORTELLO ORIENTAMENTO LEGALE Per richiedere un appuntamento, si prega di chiamare il seguente numero 02 88458302Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0288464514.
SPORTELLI SERVIZIO CONSULENZA CONDOMINIALE E SERVIZIO DI ORIENTAMENTO LEGALE
Gli sportelli saranno attivi in modalità a distanza tramite l’applicazione Microsoft Teams, previo appuntamento ai seguenti numeri: SPORTELLO CONDOMINIO: 02 88458302 SPORTELLO SERVIZIO DI ORIENTAMENTO LEGALE: 02 884.58302 o al seguente link : https://servizicrm.comune.milano.it/Appuntamenti/AvvocatoMunicipi È possibile scaricare l’app seguendo le istruzioni al seguente link: https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/microsoft-teams/download-app.L’installazione dell’app è necessaria se si utilizzano smartphone o tablet, mentre con l’utilizzo del computer è possibile accedere alla riunione via web, senza scaricare l’app. Clicca sul titolo della news per accedere alle istruzioni tecniche.
I nuovi tempi di Milano
Dal 7 gennaio Milano modificherà gli orari della città per consentire la ripresa delle scuole e delle attività produttive in sicurezza. La differenziazione degli orari renderà il trasporto pubblico più sicuro e permetterà di evitare assembramenti.Per approfondimenti clicca sul titolo
Edicola digitale - certificati anagrafici
Le edicole diventano i nuovi "sportelli di quartiere": presso alcune di esse, sul territorio del Comune di Milano, è possibile richiedere e ritirare i certificati anagrafici. Per saperne di più, clicca sul titolo di questa notizia.
ForestaMi
Le nostre vite si intrecciano con quelle degli alberi e nascondono storie meravigliose. Scava nei tuoi ricordi e raccontaci la tua storia che ha come protagonista un albero. Condividi con noi su Instagram la foto del tuo albero e della tua storia con #storiedialberi, #forestami e tagga @foresta_mi.
Truffe Anziani
Difendersi dalle truffe è possibile!Guarda il video e, in caso di dubbio, chiama sempre il 112.Consulta il Vademecum scaricabile del #ComuneMilano per approfondimenti.
Campagna Milano Mix, Transizione Ambientale
Transizioneambientale è l’insieme di strategie e politiche volte a “transitare” da una economia basata sullo sfruttamento delle risorse naturali a uno sviluppo fondato sulla loro valorizzazione: sole, suolo, aria, acqua, specie vegetali e animali.Per far fronte a queste sfide il Comune di Milano ha istituito nel luglio 2019 - prima città in Italia - l’assessorato alla Transizione Ambientale, che si occupa di integrare politiche ambientali legate a clima, energia, resilienza urbana, economia circolare nell’operato dell’Amministrazione.La strategia di #transizioneambientale di Milano punta sullo sviluppo tecnologico e digitale, energia, food policy, politiche sociali e rigenerazione urbana, facendo leva sugli asset principali della città: il suo capitale umano, il ricco ecosistema universitario, la sua esperienza finanziaria e la forte vocazione civile e solidale.Per Milano questo mix non è solo sinonimo di qualità, ricchezza e attrattività, oggi il “MIX” che la città mette in campo è anche sinonimo di futuro.
Servizi di Municipio
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 3
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 3
- Autorizzazioni Commerciali Municipio 3
- Centri Aggregazione Multifunzionale Municipio 3
- Centri Aggregazione Giovanile Municipio 3
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 3
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 3
- Contributi Municipio 3
- Guida servizi Municipio 3
- I.S.E.E. Municipio 3
- Sportello Info Tributi Municipio 3
- Morosità incolpevole Municipio 3
- Newsletter Municipio 3
- Patrocini Municipio 3
- Potatura e abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 3
- Pratiche edilizie Municipio 3
- Residenza anagrafica per persone senza dimora.
- Servizio di orientamento legale Municipio 3
- Spazi multiuso e locali scolastici Municipio 3
- Spazio Comune Porpora Municipio 3
- Sportello Condominio Municipio 3
Consiglio di Municipio 3
Il Consiglio del Municipio 3 è convocato per giovedì 21 Gennaio 2021 alle ore 12.00 in 1° Convocazione e alle ore 18:30 in 2° Convocazione
in modalità videoconferenza.
Per assistere, scrivere una mail all'indirizzo m.municipio3assistenzaorg@comune.milano.it entro le ore 10:00 del giorno stesso della seduta.
Le ultime sedute
Le Commissioni
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni istruttorie permanenti, fino ad un massimo di sei. Queste Commissioni hanno il compito di analizzare in dettaglio le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione.
Possono essere istituite Commissioni speciali, le cui deliberazioni istitutive ne determinano l’organizzazione, le competenze, i poteri e la durata.
Le Commissioni operano in seduta pubblica.
-
Official Page: Regolamenti Comunali
-
Archivos adjuntos
- scheda iscrizione 276 Kb
- APPELLO 90 Kb
- Ortica 2222 Kb
- See all
scheda iscrizione
application/pdf, 276Kb
APPELLO
application/pdf, 90Kb
Ortica
application/pdf, 2222Kb
Stradario Municipio 3
application/pdf, 80Kb
Manutenzione strade estate 2020
image/jpeg, 598Kb
Classi D mese Novembre 2020
image/jpeg, 558Kb