The service you are requesting requires authentication.
Municipio 2
Sede
viale Zara, 100 - 20125 Milano
Indirizzo mail: M.Municipio2@comune.milano.it
Indirizzo mail casella PEC: Municipio2@pec.comune.milano.it
Si ricorda che, ai fini della validità giuridica, l'utilizzo della posta certificata è riservata agli utenti in possesso di una casella di posta certificata (Art. 1 del DPR 11/02/2005).
Segreteria Presidente Municipio 2
Tel. 02.884.54430 - dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Fax. 02.884.58222
Protocollo - Idoneità abitativa - CILA e altre istanze
Per richiedere info - prenotare accesso agli Sportelli
m.municipio2idoneitaabitativa@comune.milano.it
Polizia Locale
Pronto Intervento 02.0208
attivo 24 ore per 365 giorni all'anno
per informazioni vedi la sezione Polizia Locale
Mezzi pubblici
MM5 Marche/MM3 Zara
Tram 5, 7, 31
Centralino Comune di Milano
020202
In Evidenza
Aggiornamento attività del Municipio 2
Si comunica che, alla luce delle normative vigenti in materia di Emergenza sanitaria Covid 19, i seguenti eventi di rilevanza municipale al momento non sono consentiti: 1. Eventi aggregativi tematici di quartiere (eventi /iniziative aggregative tematiche che prevedono attività ludico-ricreative, apertura di esercizi commerciali in sede fissa e presenza di commercio ambulante); 2. Mercatini dell'artigianato, antiquariato (eventi/iniziative aggregative tematiche, che prevedono presenza di commercio ambulante per la vendita di prodotti dell'artigianato, e/o dell'antiquariato); 3. Mercatini degli hobbisti. --- Le altre attività del Municipio 2 proseguono con le modalità e le limitazioni previste dalla vigente normativa ANTI-COVID. La situazione è soggetta a variazioni in base all'evoluzione della pandemia e ad eventuali successive disposizioni. Ulteriori variazioni saranno tempestivamente comunicate. --- Restano disponibili, per consulenze on-line su appuntamento, i seguenti servizi: Sportello condominio - Sportello orientamento legale. Per richiedere un appuntamento, contattare il numero 348.2399766 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30. --- Per ulteriori informazioni, contattare: per i CAM, tel. 0288462825 (lun-ven h 9:30/12:30, giov h 14:30/17:30) e 0288458273 (lun h 9:30/12:30 e mart/ven h 9:00/12:00); per i locali scolastici/palestre, tel. 0288453186 da lun a ven h 9:30/12:30; oppure scrivere a m.municipio2@comune.milano.it
Centri Aggregazione Giovanile e Multifunzionale
I C.A.G. e i C.A.M. del Municipio 2 rimarranno chiusi fino a nuova comunicazione, a seguito del DPCM 14.01.2021.
Coloro che non hanno memoria del passato sono condannati a ripeterlo
Domenica 31 gennaio 2021 alle ore 11:30, presso il Memoriale della Shoah di Milano, si terrà la cerimonia commemorativa della deportazione dalla stazione di Milano. L'evento verrà trasmesso online in diretta Facebook sulla pagina della Comunità di Sant'Egidio di Milano, www.facebook.com/santegidio.milano, oppure all'indirizzo Youtube https://www.youtube.com/watch?v=AsqjoYG5MVM. Per informazioni: santegidio.milano@gmail.com . La locandina dell'evento è disponibile cliccando sul titolo di questa notizia.
Bando per l'individuazione degli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione sul libero mercato sottoposti a procedura di sfratto
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente, deve essere presentata presso il Municipio del Comune di Milano dove il richiedente ha la propria residenza. Per il Municipio 2 la domanda dovrà essere inviata all'indirizzo mail M.Municipio2MorositaIncolpevole@comune.milano.it, con firma autografa e carta d’identità, oltre a tutta la documentazione che il bando richiede. Tutte le info ed i moduli utili sono disponibili cliccando sul titolo di questa notizia. Per ulteriori informazioni contattare il numero 02.884.53186, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30, o scrivere alla casella di posta dedicata.
Piano Aria e Clima
Cos'è? E' lo strumento a tutela della salute e dell’ambiente, finalizzato a ridurre l’inquinamento atmosferico e a rispondere all’emergenza climatica. Parte delle attività del Piano Aria e Clima sono state sviluppate all'interno del progetto europeo "Deep Demonstration Milan | EIT Climate - KIC". Tutte le info cliccando sul titolo di questa notizia.
Nuova procedura richiesta Idoneità abitativa
Dal 19 ottobre 2020, al fine di semplificare l'iter e ridurre il numero di accessi agli sportelli del Municipio, l’istanza per la richiesta di attestazione di idoneità abitativa può essere presentata anche tramite e-mail all’indirizzo M.Municipio2IdoneitaAbitativa@comune.milano.it. Tutte le info sulla pagina dedicata, raggiungibile cliccando sul titolo di questa notizia.
Biblioteche Municipio 2
La biblioteca di viale Zara 100 ha riaperto con accesso su prenotazione tramite APP, con orario: lunedì chiuso; martedì e giovedì 9:00/14:00; mercoledì e venerdì 14:00/19:00; sabato 9:00/13:00. La biblioteca Crescenzago - sede provvisoria p.le Governo Provvisorio 9 - ha riaperto al pubblico per i servizi di ritiro documenti prenotati e restituzione, con orario: martedì e giovedì 9:00/14:00; mercoledì e venerdì 14:00/19:00. Visita il sito dedicato, cliccando sul titolo di questa notizia, per una prima risposta relativamente a prenotazioni e restituzioni, ed una panoramica sui servizi online confermati. Per ulteriori informazioni, telefona al numero verde 800 88 00 66, da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 18:00. Rimane sospeso il servizio Bibliobus di viale Monza.
Percorso turistico Martesana
E' stato inaugurato lo scorso 30 luglio, il percorso turistico-storico-culturale del Naviglio Martesana, detto anche “Naviglio Piccolo”, che fu pensato per usi irrigui e per la navigazione mercantile e realizzato fra il 1453 e il 1463. L’opera misura 33 chilometri ca., da Trezzo sull’Adda (località Concesa) a Milano. L'intero tratto sul territorio municipale è illustrato dalle targhe bilingue con QR code, che forniscono descrizione e cenni storici di ogni tappa del percorso. Prima tappa, e punto di ritrovo per l'inaugurazione, è stata Cassina de' Pomm, che vanta una ricca ed affascinante storia tutta da scoprire, con la sua struttura a corte grande con ristoro e servizio di foresteria, e il ponte in ferro, passerella di attraversamento del naviglio per le maestranze della fabbrica di candele “Branca” (oggi demolita) e la fabbrica “del Pan Fiss” ovvero del pane sicuro. Questo e molto altro, sulle targhe lungo il percorso.
Precisazioni presentazione CILA
La presentazione delle CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ai sensi dell'art. 6bis del DPR 380/01) relative a tutto il territorio del Comune di Milano, deve avvenire esclusivamente per via telematica accedendo al portale "Impresa in un giorno" (cliccare sul titolo di questa notizia), utilizzando SPID per l'accesso e firmando digitalmente i documenti. Tale trasmissione sostituisce, a tutti gli effetti, il deposito cartaceo o mediante altre modalità presso gli uffici di protocollo del Comune di Milano, sia dislocati nei Municipi decentrati sia negli uffici centrali. Per quanto riguarda la documentazione per Integrazione/Variante/Fine lavori per CILA presentate in data antecedente, si precisa che: 1) se la pratica è stata presentata in formato cartaceo al SUE, la documentazione ulteriore, firmata digitalmente e in formato PDF/A, dovrà essere trasmessa via PEC all'indirizzo sueprotocollo@postacert.comune.milano.it; 2) se la pratica è stata presentata in formato cartaceo presso il Municipio, la documentazione ulteriore, firmata digitalmente e in formato PDF/A, dovrà essere trasmessa via PEC all'indirizzo municipio2@pec.comune.milano.it; 3) se la pratica è stata presentata in modalità telematica tramite il portale “Impresainungiorno", la documentazione ulteriore dovrà essere trasmessa attraverso lo stesso portale. Ulteriori info cliccando su "Pratiche edilizie" nella sottostante sezione "Servizi di Municipio".
Centro Milano Donna del Municipio 2
Il Centro di via Sant'Uguzzone 8 è sempre attivo. Per informazioni e appuntamenti, telefonare al n. 3270222126.
Segnala la tua attività commerciale che effettua consegne a domicilio nel Municipio 2
E' in continuo aggiornamento la piattaforma che indirizza i cittadini a tutte le attività aperte che effettuano le consegne presso le abitazioni, suddivise per quartiere. In questo modo si promuove un servizio utile ai cittadini in questo momento di difficoltà e la tua attività commerciale attraverso i nostri canali istituzionali. Clicca sul titolo di questa notizia per aprire la pagina con le info e i link utili.
Catalogo online dei servizi
E' un catalogo di servizi e progetti, attivati per rispondere ai bisogni dei cittadini durante l’emergenza, organizzato in diverse sezioni: servizi alle persone, arte e cultura, salute e benessere, didattica, solidarietà, lavoro e imprese, vita quotidiana. Trovate inoltre la specifica sezione - “dai quartieri” - dedicata alle iniziative di prossimità. Se siete associazioni, startup, istituzioni e imprese e state realizzando servizi e progetti utili per la cittadinanza, vi invitiamo a compilare la scheda disponibile nella sezione "Allegati", seguendo le modalità indicate nel documento stesso.
Edicola digitale - certificati anagrafici
Le edicole diventano i nuovi "sportelli di quartiere": presso alcune di esse, sul territorio del Comune di Milano, è possibile richiedere e ritirare i certificati anagrafici. Per saperne di più, clicca sul titolo di questa notizia.
Sportello Tributi - TARI
Attivo in ogni Municipio, lo Sportello Tributi fornisce informazioni sulla tassa rifiuti Tari e sugli avvisi di pagamento. La consulenza è gratuita e viene erogata esclusivamente attraverso appuntamenti telefonici. Per fissare un appuntamento, visita la pagina dedicata cliccando sul titolo di questa notizia.
Servizio ISEE
Il servizio è temporaneamente sospeso presso il Municipio 2. Andare sul sito dell'inps, cliccando sul titolo di questa notizia.
Sportelli Consulenza coppia e Mediazione famigliare
Si avvisa che, in seguito alle disposizioni ministeriali riguardanti l'emergenza sanitaria, gli Sportelli sono chiusi fino a nuova comunicazione.
Sportello Condominio e Sportello Orientamento legale extragiudiziale - v. Padova/v.le Zara
Gli sportelli sono momentaneamente attivi solo per consulenze online. Per fissare un appuntamento e ricevere informazioni sul servizio, telefonare al n. 348.2399766 – dal lunedì al venerdì/dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30.
Residenza anagrafica per persone senza dimora
Residenza-MI è un servizio attivato presso i Municipi che fornisce la residenza anagrafica a persone senza dimora presenti sul territorio del Comune di Milano. Consente inoltre di ricevere la corrispondenza personale all’indirizzo messo a disposizione. Per maggiori informazioni e per sapere come accedere visita la pagina del servizio, cliccando sul titolo di questa notizia.
Sportello aiuto alla vita
Si avvisa che, in seguito alle disposizioni ministeriali riguardanti l'emergenza sanitaria, lo Sportello di ascolto all'interno del parco di Villa Finzi è chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione.
Milano Fashion Week Men’s
Dal 15 al 19 gennaio 2021 torna la Milano Fashion Week Men’s. Cinque giorni di sfilate dal vivo e digitali. Info su www.yesmilano.it
Truffe anziani
Difendersi dalle truffe è possibile! Clicca sul titolo di questa notizia, guarda il video e, in caso di dubbio, chiama sempre il 112. Consulta il Vademecum scaricabile dal sito, per approfondimenti.
NoLo
Un quartiere "nuovo", sostenibile ed internazionale, dove trovi perle di architettura milanese, tra case a ringhiera e palazzi liberty nascosti. Info www.yesmilano.it
Campagna "Quartieri"
Milano è sempre quella perché non è mai la stessa. Preparatevi a vivere tutti i suoi quartieri. Info www.yesmilano.it
Muri Liberi - 100 Muri per Street Art
Il Comune assegna spazi urbani per la street art: si tratta di 100 muri liberi in 71 località (una quindicina nel Municipio 2!), dove gli artisti potranno esprimersi liberamente. Tutte le info sul sito.
Panchine rosse - istruzioni per la creazione e l’uso
Le panchine rosse sono state pensate come simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne. Molte scuole hanno deciso di dedicare, oltre alla formazione dei propri studenti, anche una panchina antistante l’edificio o del proprio quartiere a questa causa. Ѐ importante che la panchina scelta si trovi posizionata in prossimità di percorsi o aree di sosta. Ecco i semplici passaggi per realizzare la vostra panchina rossa, descritti nel vademecum disponibile cliccando sul titolo di questa notizia.
Registrazione operatori economici al M.E.P.A e Sintel ARCA Lombardia
Il Municipio 2 rivolge un invito a tutti gli operatori economici anche del Terzo Settore ad effettuare la registrazione al “M.E.P.A.” e al “Sintel-ARCA Lombardia”. Le istruzioni relative al processo di registrazione sono disponibili ai seguenti indirizzi: https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/menu_livello_I/header/registrazione.html e http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/Home . E' possibile leggere l'avviso completo, cliccando sul titolo di questa notizia.
Interventi edilizi
La Regione Lombardia, in adeguamento alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, ha approvato con Delibera n.784 del 12 novembre 2018, pubblicata sul B.u.r.l. n. 47 del 19 novembre 2018, i nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati in formato PDF compilabile, stabilendo inoltre l’utilizzo esclusivo degli stessi. Per tutte le info, visitare la pagina "Modulistica edilizia e documenti", cliccando sul titolo di questa notizia.
Accesso agli atti amministrativi
Il Municipio 2 detiene: pratiche edilizie dal giugno 1986 ai primi mesi del 2000; CILA dall'agosto 2013. Per la richiesta di accesso agli atti, utilizzare il modulo disponibile nella sezione "Allegati" qui a destra.
Newsletter Municipio 2
E' il servizio rivolto ai cittadini del territorio che desiderano essere informati sulle diverse iniziative proposte dal Municipio. Un filo diretto ed agile per informare periodicamente i cittadini e le diverse realtà che operano sul territorio del Municipio. Per ricevere la newsletter è necessario iscriversi, cliccando sul titolo di questa notizia.
Servizi di Municipio
- Attestazione idoneità abitativa - Municipio 2
- Autorizzazioni commerciali temporanee Municipio 2
- Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 2
- Centri Aggregazione Multifunzionale - Municipio 2
- Concessione di orti urbani - Municipio 2
- ConsigliaMI Municipio 2
- Orientamento legale extragiudiziale - Municipio 2
- Contributi per Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 2
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale - Municipio 2
- Eventi aggregativi municipali ed eventi attività hobbistiche - Municipio 2
- Guida Servizi Municipio 2
- I.S.E.E - Municipio 2
- Newsletter Municipio 2
- Mappatura negozi Municipio 2 - consegne a domicilio
- Morosità incolpevole - Municipio 2
- Patrocini - Municipio 2
- Piano Aria Clima
- Potatura e rimozione alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 2
- Pratiche edilizie - Municipio 2
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 2
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Spazi multiuso e locali scolastici Municipio 2
- Sportello Condominio
- Sportello Tributi - Municipio 2
- Trasparenza - Municipio 2
Il Consiglio di Municipio
La prossima seduta del Consiglio non è ancora stata fissata.
Si ricorda che, fino al perdurare dell'emergenza sanitaria, le sedute di Commissione e Consiglio si svolgeranno secondo modalità a distanza in videoconferenza.
Per assistere, scrivere una mail all'indirizzo m.municipio2assistenzaorg@comune.milano.it entro le ore 10:00 del giorno stesso della seduta.
Le ultime sedute
Le Commissioni
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni istruttorie permanenti, fino ad un massimo di sei.
Queste Commissioni hanno il compito di analizzare in dettaglio le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione.
Possono essere istituite Commissioni speciali, le cui deliberazioni istitutive ne determinano l'organizzazione, le competenze, i poteri e la durata.
Le Commissioni operano in seduta pubblica.
-
الملاحق
- Modulo richiesta accesso agli atti amministrativi 1305 Kb
- RappresentantiMunicipio2_agg.09dic2020 461 Kb
- SchedaMilanoAiuta_servizi 689 Kb
- اطلع عل
Modulo richiesta accesso agli atti amministrativi
application/pdf, 1305Kb
RappresentantiMunicipio2_agg.09dic2020
application/pdf, 461Kb
SchedaMilanoAiuta_servizi
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document, 689Kb
ProgettoUsoSpaziPubblici_pieghevole
application/pdf, 471Kb
ProgettoUsoSpaziPubblici_volantino
application/pdf, 279Kb
-
الروابط الخارجية