Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Presidente di Municipio 2
- Giunta
- Presidente del Consiglio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Patrocini
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 2
- Attestazione idoneità abitativa
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Pratiche edilizie
- Trasparenza
- I.S.E.E
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale
- Centri Aggregazione Giovanile
- Consulenza legale extragiudiziale
- Spazi multiuso e locali scolastici
- Morosità incolpevole
- Autorizzazioni commerciali temporanee
- Concessione di orti urbani
- ConsigliaM
- Contributi per Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 2
- Sportello Tributi
- Newsletter Municipio 2
- Potatura e rimozione alberature non connesse ad opere edilizie
- Eventi aggregativi municipali ed eventi attività hobbistiche - Municipio 2
- Guida Servizi Municipio 2
- Sportello Condominio
- Residenza-MI
- Mappatura negozi Municipio Municipio 2 - consegne a domicilio
- Piano Aria Clima
- Municipio 7
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Pratiche edilizie - Municipio 2
Per ragioni di sicurezza dovute all'emergenza Coronavirus, l'accesso al Municipio 2 è esclusivamente su appuntamento, da fissare scrivendo a m.municipio2idoneitaabitativa@comune.milano.it. La consegna di istanze e documentazione per VARIANTE/INTEGRAZIONE/FINE LAVORI di CILA presentate prima del 1° maggio 2020, potrà continuare tramite pec all'indirizzo municipio2@pec.comune.milano.it.
A partire dal 1°maggio 2020, la presentazione delle CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ai sensi dell'art. 6bis del DPR 380/01) relative a tutto il territorio del Comune di Milano, deve avvenire esclusivamente per via telematica accedendo al portale >>> Impresa in un giorno, utilizzando SPID per l'accesso e firmando digitalmente i documenti.
Tale trasmissione sostituirà, a tutti gli effetti, il deposito cartaceo o mediante altre modalità presso gli uffici di protocollo del Comune di Milano, sia dislocati nei Municipi decentrati sia negli uffici centrali. Pertanto le CILA pervenute al Municipio dopo il 30 aprile 2020 non potranno essere ricevute e trattate, e dovranno essere restituite al mittente.
1) Per le CILA presentate in data antecedente l'attivazione della procedura di presentazione attraverso il portale "Impresa in un giorno", ... (a/b):
a) ...al SUE, la documentazione per Variante/Integrazione/Comunicazione Fine Lavori, firmata digitalmente e in formato PDF/A, dovrà essere trasmessa via PEC all'indirizzo sueprotocollo@postacert.comune.milano.it;
b) ...presso il Municipio 2, la documentazione per Variante/Integrazione/Comunicazione Fine Lavori, firmata digitalmente e in formato PDF/A, potrà essere preferibilmente trasmessa via PEC all'indirizzo municipio2@pec.comune.milano.it, oppure consegnata (previo appuntamento telefonico allo 02 884.63079 o via email all'indirizzo m.municipio2idoneitaabitativa@comune.milano.it) allo sportello CILA di viale Zara 100;
2) Per le CILA presentate in modalità telematica tramite il portale “Impresa in un giorno", la documentazione per Variante/Integrazione/Comunicazione Fine Lavori dovrà essere trasmessa telematicamente attraverso lo stesso portale.
Per ulteriori dettagli: >>> CILA Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
La CIL continuerà ad essere presentata presso i Municipi, in base alla localizzazione dell’intervento.
Per ulteriori dettagli: >>> CIL Comunicazione Inizio Lavori