Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Presidente di Municipio 2
- Giunta
- Presidente del Consiglio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Patrocini
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 2
- Attestazione idoneità abitativa
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Pratiche edilizie
- Trasparenza
- I.S.E.E
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale
- Centri Aggregazione Giovanile
- Consulenza legale extragiudiziale
- Spazi multiuso e locali scolastici
- Morosità incolpevole
- Autorizzazioni commerciali temporanee
- Concessione di orti urbani
- ConsigliaM
- Contributi per Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 2
- Sportello Tributi
- Newsletter Municipio 2
- Potatura e rimozione alberature non connesse ad opere edilizie
- Eventi aggregativi municipali ed eventi attività hobbistiche - Municipio 2
- Guida Servizi Municipio 2
- Sportello Condominio
- Residenza-MI
- Mappatura negozi Municipio Municipio 2 - consegne a domicilio
- Piano Aria Clima
- Municipio 7
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Contributi per iniziative e attività di interesse municipale - Municipio 2
Il Municipio, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali, provvede alla concessione di contributi a favore di Associazioni, Istituzioni, Organizzazioni ecc. - che non perseguano fini di lucro e siano operativi sul territorio cittadino - a parziale copertura dei costi per la realizzazione di iniziative e attività a carattere sociale e benefico e iniziative o progetti di carattere culturale, sportivo, aggregativo ed educativo che rispondano a uno è più dei seguenti requisiti:
- siano ricorrenti e quindi abbiano acquisito per i cittadini del municipio, se non per la città tutta, il carattere della tradizione;
- costituiscano, o si valuti possano costituire, per il municipio momenti di effettivo rilievo e stimolo ad azioni solidaristiche e partecipative ad ampio raggio;
- siano rivolti alla generalità dei cittadini e, se destinati ad una particolare utenza, siano in grado di suscitare l’interesse e la partecipazione anche di cittadini non appartenenti al gruppo dei destinatari specifici, oppure se a favore di gruppi specifici realizzino opportunità di incontro, di sostegno o di prevenzione di diverse forme di disagio.
Non sono ammissibili le iniziative:
- da cui derivino utili per i soggetti promotori o proventi che costituiscano forme di finanziamento per soggetti terzi; fatto salvo il caso di iniziative finalizzate alla raccolta fondi per attività di alto rilievo sociale;
- che costituiscano pubblicizzazione o promozione alla vendita anche non diretta di beni o servizi di qualsiasi natura;
- che siano promosse da partiti politici, movimenti, associazioni o soggetti comunque denominati che rappresentino categorie o forze sociali o che siano promosse da sindacati o da associazioni di categoria, nonché da ordini e collegi professionali ad esclusivo fine di propaganda e proselitismo o per il finanziamento della propria struttura organizzativa;
- sportive a carattere agonistico professionale.
Il contributo, di norma, non può essere superiore all’80% delle spese complessive del progetto per cui è stato richiesto il sostegno economico.
I contributi sono erogati da parte della Giunta di Municipio, mediante adozione di una specifica deliberazione e tenuto conto delle disponibilità economiche (vedere linee di indirizzo - deliberazione Area Municipio 2 n. 14 del 28/03/2017 - nella sezione "Allegati").
Non possono essere richiesti contributi a più enti o a più Settori del Comune di Milano per il finanziamento della medesima attività, e non è possibile il riconoscimento dei contributi a posteriori per iniziative già svolte.
Il beneficiario del contributo è tenuto ad apporre la dicitura “Con il contributo del Municipio 2 del Comune di Milano” su volantini, inviti, manifesti ed altro materiale promozionale.
L’erogazione del contributo avviene dopo il termine dell’iniziativa e dietro presentazione di rendiconto delle attività e delle spese effettivamente sostenute.
I contributi possono essere richiesti mediante presentazione al Protocollo del Municipio 2 (viale Zara 100 - dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30, termine distribuzione numeri alle ore 12:15) dell’apposito modulo disponibile nella sezione "Allegati".
Al modulo della domanda devono essere obbligatoriamente allegati i seguenti documenti:
- copia di documento di identità in corso di validità;
- copia Atto costitutivo;
- copia Statuto.
-
Allegati
- Modulo richiesta contributo Municipio 2_agg071119 293 Kb
- Dichiarazione valori Costituzione 5 Kb
- Regolamento per la concessione dei contributi 189 Kb
- Guarda tutti
Modulo richiesta contributo Municipio 2_agg071119
application/pdf, 293Kb
Dichiarazione valori Costituzione
application/pdf, 5Kb
Regolamento per la concessione dei contributi
application/pdf, 189Kb
Linee di indirizzo - Delibera Municipio 2 n. 14
application/pdf, 5492Kb
Deliberazione della Giunta Comunale n. 135 del 27.01.2004
application/pdf, 150Kb