Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Presidente di Municipio 2
- Giunta
- Presidente del Consiglio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Patrocini
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 2
- Attestazione idoneità abitativa
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Pratiche edilizie
- Trasparenza
- I.S.E.E
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale
- Centri Aggregazione Giovanile
- Consulenza legale extragiudiziale
- Spazi multiuso e locali scolastici
- Morosità incolpevole
- Autorizzazioni commerciali temporanee
- Concessione di orti urbani
- ConsigliaM
- Contributi per Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 2
- Sportello Tributi
- Newsletter Municipio 2
- Potatura e rimozione alberature non connesse ad opere edilizie
- Eventi aggregativi municipali ed eventi attività hobbistiche - Municipio 2
- Guida Servizi Municipio 2
- Sportello Condominio
- Residenza-MI
- Mappatura negozi Municipio Municipio 2 - consegne a domicilio
- Piano Aria Clima
- Municipio 7
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Autorizzazioni commerciali temporanee Municipio 2
Vendita/somministrazione temporanea su aree pubbliche in occasione di manifestazioni/eventi
Il Municipio ha competenza in materia di autorizzazioni commerciali temporanee (vendita e somministrazione) con esclusione delle iniziative di rilievo cittadino, ivi comprese le Fiere cittadine, che si svolgono su area pubblica.
Per vendita/somministrazione temporanea si intende l'effettuazione di una attività di vendita al dettaglio su aree pubbliche di prodotti alimentari, non alimentari e/o somministrazione di alimenti e bevande per un periodo di tempo limitato in occasione di eventi/manifestazioni.
Per lo svolgimento di una vendita temporanea su area pubblica alimentare, non alimentare e/o somministrazione di alimenti e bevande in occasione di manifestazioni/eventi occorre presentare domanda in marca da bollo, completa della documentazione richiesta (vedi sezione modulistica).
L’autorizzazione può essere richiesta da:
- Organizzatori di eventi;
- Associazioni di via regolarmente costituite;
- Associazioni senza fini di lucro;
- Associazioni e comitati di volontariato;
- Parrocchie ed enti religiosi;
- Associazioni di categoria;
- Associazioni di agricoltori e produttori agricoli;
- Reti di imprese.
Il Consiglio di Municipio delibera entro il 30 giugno le linee guida per la presentazione di progetti per la programmazione dell'anno successivo.
Entro il 30 ottobre i soggetti promotori possono presentare le proprie proposte sulla base delle quali, con successiva deliberazione, il Consiglio di Municipio stabilisce il calendario degli eventi che saranno autorizzati.
Possono essere autorizzate anche manifestazioni al di fuori della programmazione annuale. Le proposte presentate sono valutate ed eventualmente approvate dal Consiglio.
Sono esclusi i seguenti periodi per lo svolgimento delle manifestazioni:
- Pasqua;
- lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile;
- 1 maggio;
- 2 giugno;
- periodi in cui si svolgono eventi di particolare importanza cittadina.
Sono escluse per lo svolgimento delle manifestazioni vie o aree interessate da mercati settimanali scoperti nella giornata di mercato e in quella precedente.
Nelle giornate di mercato ed in quella precedente, le iniziative possono svolgersi in vie o aree che distino almeno 500 mt dalle vie/aree di mercato.
Ad uno stesso soggetto non può essere rilasciata più di una autorizzazione a trimestre.
L’autorizzazione non può superare i 3 giorni consecutivi (salvo deroga, comunque entro max 5 giorni mensili).
Per le manifestazioni autorizzate gli organizzatori dovranno presentare entro 30 giorni dalla conclusione una relazione sullo svolgimento della manifestazione (corredata da fotografie), contenente altresì un rendiconto delle spese sostenute, degli eventuali contributi, nonché i pagamenti ricevuti per prestazioni connesse all’organizzazione.
Il Settore Municipio non è competente per le seguenti autorizzazioni correlate:
- Licenza di pubblico spettacolo;
- Autorizzazione spettacolo viaggiante;
- Concessione di suolo pubblico;
- Deroga superamento limiti di rumore;
- Autorizzazione per l’esposizione e/o manifestazioni con animali
che dovranno quindi essere richieste direttamente dall’organizzatore ai Settori comunali competenti.
-
Allegati
- Avviso pubblico eventi 2016 2664 Kb
- Domanda organizzatore evento 27 Kb
- Dichiarazione di partecipazione da allegare alla domanda (singolo operatore) 23 Kb
- Guarda tutti
Avviso pubblico eventi 2016
application/pdf, 2664Kb
Domanda organizzatore evento
application/pdf, 27Kb
Dichiarazione di partecipazione da allegare alla domanda (singolo operatore)
application/pdf, 23Kb
Organico lista operatori
application/pdf, 31Kb
Delibera Z2 n129 Pianificazione eventi 2016
application/pdf, 570Kb
Delibera Z2 n51 Linee guida rilascio aurotizz.temp.
application/pdf, 702Kb
Delibera GC 2466/2014
application/pdf, 887Kb
Delibera GC 2043/2014
application/pdf, 2863Kb
Delibera GC 1943/2013
application/pdf, 338Kb
Delibera GC 1980/2012
application/pdf, 423Kb