Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Presidente del Municipio 1
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Centri Aggregazione Giovanile
- Registro delle Associazioni e Albo dei Comitati e Gruppi informali del Municipio 1
- Patrocini
- Pratiche edilizie
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Spazi multiuso e locali scolastici
- Servizio di orientamento legale
- Il Consiglio di Municipio 1 dei Ragazzi e delle Ragazze
- Attestazione Idoneità Abitativa
- I.S.E.E.
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale
- Morosità incolpevole
- Iniziative commerciali su suolo pubblico a carattere municipale
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico
- Sportello InfoTributi
- milano_librerie_indipendenti
- Newsletter Municipio 1
- guida_servizi_municipio1
- Potatura e abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie
- Sportello condominio
- Residenza anagrafica per persone senza dimora
- Eventi ed Iniziative
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
Servizio di orientamento legale Municipio 1
Servizio di informazione e orientamento al Cittadino
Presso il Municipio 1 è presente un servizio gratuito di orientamento legale svolto in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Il servizio offre ai cittadini e alle imprese:
· Indicazioni sui costi e tempi della giustizia
· Indicazioni sugli adempimenti necessari per avviare una causa
· Esame del caso e orientamento sul percorso "legale" da intraprendere
· Informazione sugli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria per la risoluzione delle controversie
· Indicazioni sulla difesa d'ufficio e patrocinio a spese dello Stato
· Informazioni sull'accesso ai servizi del Giudice di Pace
· Informazioni sull'accesso ai servizi dell'ufficio Volontaria Giurisdizione
· Informazioni e consulenza in materia di Impresa e Lavoro, Giovani e Famiglia, Consumatori, Mediazione e Conciliazione
· Indicazioni relative ai servizi disponibili presso lo Sportello del Cittadino dell'Ordine di Milano
· Indicazioni e orientamento sulle tematiche di maggior allarme sociale (violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, nuove forme di schiavitù, stalking e minori)
· Informazione sui nuovi reati informatici e orientamento ai familiari di giocatori d’azzardo.
· Informazione e orientamento sui contributi regionali per morosità incolpevole (fondo salva sfratti)
· Informazioni su fenomeni di usura estorsione e normativa vigente
· Informazioni riguardanti amministrazione condominiale e reciproci doveri dei condomini all’interno del condominio
ATTENZIONE A CAUSA DEL PERSISTERE DELL'EMERGENZA SANITARIA IN CORSO, GLI APPUNTAMENTI SI TERRANNO ON-LINE TRAMITE L'APPLICAZIONE TEAMS.
È possibile scaricare l’app. seguendo le istruzioni al seguente link.
L’installazione dell’app è necessaria se si utilizzano smartphone o tablet, mentre con l’utilizzo del computer è possibile accedere alla riunione via web, senza scaricare l’app.
E’ possibile prenotare un appuntamento:
· utilizzando il servizio di prenotazione online, scegliendo, dopo aver letto le descrizioni, la tipologia di orientamento adeguata alla propria situazione
· chiamando il numero 02.02.02 seguendo il percorso altre richieste (tasto 9) – servizi di municipio (tasto 8) – orientamento legale (tasto 1)
· per questioni riguardanti racket, usura, reati informatici, furto d’identità, estorsione, gioco d’azzardo, violenza di genere (se non ci sono disponibilità), chiamando l’Ordine degli Avvocati di Milano allo 02 5410.1935
-
Collegamenti Esterni