Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Food Policy Milano
Gli appuntamenti della Food Policy a Milano Food City
Mappatura delle organizzazioni che si occupano di recupero e redistribuzione del cibo, incontro tra le città italiane sulle politiche anti spreco, presentazione di una app sugli stili di vita alimentari dei bambini
Incontro verso la food policy europea
Al Local Lab organizzato da IPES-Food, gruppo internazionale di esperti, hanno partecipato un centinaio di rappresentanti istituzionali e del terzo settore, ricercatori e agricoltori. In discussione Consiglio metropolitano del cibo, relazioni città-campagna, politiche UE.
Riduzioni sulla TARI alle imprese che donano eccedenze alimentari
Una misura contro lo spreco di cibo: sono oltre 10 mila i bar, ristoranti, negozi, laboratori, supermercati in città che potranno usufruire di sconti sulla tassa sui rifiuti
Al via la riqualificazione dei mercati all'ingrosso
Saranno demoliti tre degli attuali padiglioni del Mercato Ortofrutta e realizzati due nuovi di circa 75mila metri quadrati, che ospiteranno complessivamente 214 punti vendita
Comune di Milano, Slow Food e Parco Sud insieme per valorizzare l'agricoltura sostenibile
Ogni primo e terzo sabato del mese alla Fabbrica del Vapore tornano i Mercati della Terra con i prodotti del territorio
Milan Urban Food Policy Pact: sono 163 le città aderenti
Firmano Washington DC e Madison, la task force dei sindaci USA sui temi del cibo adotta il Patto come documento guida
La food policy al premio Verso un'economia circolare
Menzione per la qualità del progetto come "strumento di comunicazione ambientale e di condivisione di buone pratiche, per l’impegno dei soggetti coinvolti a favore dello sviluppo di sistemi territoriali sostenibili".
Milano vince il premio Vivere a Spreco Zero 2017
Il comune si aggiudica il piccolo "Oscar della sostenibilità" assegnato dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market, dal progetto Reduce del Ministero dell’Ambiente e Università di Bologna -Distal
Più frutta, prodotti bio e locali nelle mense scolastiche
Il progetto "Frutta a metà mattina" si allarga a tutte le primarie, il riso arriverà dal DAM, lo yogurt bio dal Parco Sud. E poi rafforzate le iniziative antispreco e nuova app in arrivo. Tutte le novità di Milano Ristorazione per l'anno scolastico 2017-2018