Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Informagiovani - La Dogana
L'Informagiovani di Milano è ONLINE!
Se hai bisogno di un approfondimento e/o di orientamento su temi quali studio, lavoro, mobilità internazionale, volontariato, associazionismo, e vuoi conoscere tutte le opportunità che l'Informagiovani può offrirti, in base ai tuoi bisogni, puoi prenotare un colloquio con gli operatori: lunedì e mercoledì 14-18 (ultimo colloquio 17.20) e giovedì e venerdì 10-13 (ultimo colloquio 12.40).
Il colloquio si svolgerà in modalità online tramite la piattaforma Microsoft Teams: dopo la prenotazione riceverai un invito nella tua posta elettronica con la data e l'orario prenotato.
Durante il colloquio gli operatori ti illustreranno anche i servizi online specialistici attivi per gli under 35.
Gli sportelli, i workshop e i percorsi formativi sono realizzati nell’ambito del progetto MiG-Work MiGeneration Work in progress che nasce con l’intento di affiancare e supportare le giovani e i giovani dai 16 ai 34 anni nel proprio percorso di formazione ed accesso al mondo del lavoro. Il progetto è realizzato dal Comune di Milano, capofila del progetto, in partnership con Codici Ricerca e Intervento, ICEI, InVento Innovation Lab, Cesvip, Comunità Nuova, Formaper, La Strada, Piccolo Principe e grazie al supporto di BiPart e Fondazione Don Gino Rigoldi.
L’iniziativa è inoltre realizzata nella cornice del Bando ’La Lombardia è dei giovani’, in collaborazione con ANCI Lombardia e con il contributo di Regione Lombardia.
Scopriamo insieme tutti i servizi online specialistici e i percorsi formativi che si stanno realizzando:
- Sportelli - Incontri - Laboratori - Workshop:
- Sportelli Lavoro (Colloquio di counseling - Redazione o revisione curriculum - Orientamento alla ricerca del lavoro - dal curriculum alla definizione di un obiettivo professionale - Orientamento Legale al Lavoro - Bilancio di Competenze - Colloquio di lavoro - Ricerca di un'offerta di lavoro - Web reputation e competenze trasversali/skills for life - Come costituire una star-up innovativa e tecnologica o un'associazione - Supporto ad associazioni, enti no-profit o gruppi di giovani sulla progettazione sociale - Come aprire una Partita IVA)
- Incontri sul Lavoro (Orientamento alle professioni emergenti e innovative)
- Laboratori di orientamento per le scuole» (Per la conoscenza del sè e del proprio talento, Introduzione alla progettazione, Progetto cooperativo, Incontri per costruire il tuo futuro, Web Reputation e Skills for life, Il Bilancio delle competenze, Il Colloquio di lavoro).
- Sportelli esperienze all'estero (Eurodesk, Corpo Europeo di Solidarietà, Workshop Finding a Job in English)
- Sportello Amico per stranieri
- Sportello sulle opportunità di volontariato
- Sportello Orientamento scolastico post diploma e ri-oreintamento scolastico
- Percorsi formativi e tirocini:
- Percorso di educazione all'imprenditorialità B Corp
- Corso per assistenti all’infanzia: nuove tecnologie a supporto delle pratiche educative
- Formazione professionale per barman ed erogazione di tirocini
- Tirocini formativi e inserimento al lavoro
- Formazione (e tirocinio) in attività di assistenza in digitale agli anziani
- Formazione (e tirocinio) per addetti a scuderia
- Formazione (e tirocinio) per tecnico della sostenibilità ambientale
- Esperienza di job shadowing - osservazione di un lavoratore all'interno del suo contesto lavorativo
- Percorso di preparazione al matching con le imprese
Info e contatti
Contatti:
Skype Informagiovani (10-12 e 14-16 da lunedì a venerdì)
E-mail: ed.informagiovani@comune.milano.it»
Info:
Internet: www.comune.milano.it/giovani
Facebook: Informagiovani del Comune di Milano
Instagram: informagiovani_milano
Twitter: InformaGiovaniMilano
Per tenerti aggiornato sulle nostre novità, ti suggeriamo di iscriviti alla nostra newsletter: